6.1 C
Genova
venerdì, 24, Gennaio, 2025
spot_img

Valletti, grande qualità nella Valle del Biologico ligure

Il Biodistretto dell’Alta Val di Vara è un territorio vocato al biologico in cui 7 comuni hanno siglato un patto per lo sviluppo sostenibile dell’area a cui aderiscono produttori locali, singoli e associati. Proprio qui, a Sesta Godano, Paolo e Fabio hanno deciso di investire in un paesino incontaminato e incastonato tra il mare e l’Appennino.

L’azienda Valletti è una realtà in continuo sviluppo, a partire dal 2007, i due hanno iniziato la coltivazione di fragole, fichi e altri piccoli frutti per aggiungere, dopo circa 4 anni, un laboratorio di trasformazione dei prodotti che permettesse una continua crescita e innovazione aziendale.

Seguendo i rigidi e particolari metodi di lavoro del biologico, Valletti fornisce frutta fresca durante la stagione estiva e prodotti trasformati negli altri periodi dell’anno e fino a esaurimento scorte. La qualità delle preparazioni è garantita da una filiera cortissima controllata interamente in azienda con il supporto di un laboratorio di analisi: dalla coltivazione in loco con metodi naturali, alla raccolta manuale nel momento di migliore maturazione fino alla trasformazione, che segue di pochissime ore la raccolta.

I prodotti realizzati e venduti nel negozio adiacente al laboratorio sono diversi: sughi pronti, sottolio, composte per formaggi, nettare di frutta e composte; per queste vengono utilizzati 130gr di polpa di frutta per ottenere 100 gr di confettura finita, una minima aggiunta di zucchero di canna le rende un vero e proprio delizioso concentrato di frutta.

Oltre alle piantagioni di frutta e alla coltivazione degli ortaggi, che vengono unicamente utilizzati per le trasformazioni, i terreni ospitano anche delle arnie da cui Valletti ricava miele di grande qualità.

Related Articles

Stay Connected

63FansLike
84FollowersFollow
42SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles