Ritorna Slow Fish e non può mancare l’appuntamento a tavola con il ristorante Il Marin.
Un binomio che darà vita a tre occasioni speciali con lo chef Marco Visciola, padrone di casa, a proporre degustazioni di grandi piatti e una interessante esplorazione con preparazioni inconsuete.
Chef Visciola, accompagnato da altri chef, proporrà gustose e raffinate preparazioni che prendono vita dagli scarti ittici, esplorazioni del Mar Ligure e Mediterraneo, accompagnati da cuochi del Collettivo Mediterraneo.
Gli appuntamenti da Il Marin saranno anche un’escursione nell’ecosistema delle pillasse ravennati con la scoperta dei loro prodotti e dei sapori che ne derivano.
Un’esperienza avvolgente con un incontro tra gusto e contenuto.
Ecco il calendario degli eventi:
2 Luglio 2021 – ore 20:00
“DEL PESCE NON SI BUTTA VIA NULLA. UNA CENA SUGLI SCARTI ITTICI”
Marco Visciola e Jacopo Ticchi – Trattoria da Lucio di Rimini
3 Luglio 2021 – ore 20:00
“LA COZZA SELVAGGIA E I PRODOTTI DELLE PIALASSE RAVENNATI”
Slow Food Ravenna e il cuoco gastronomo Pierangelo Orselli
4 Luglio 2021 – ore 20:00
“IL MEDITERRANEO IN UN PROGETTO COLLETTIVO: ETICO E DI CUCINA”
Marco Visciola e Marco Ambrosini – 28 Posti di Milano
Tutti gli appuntamenti sono in vendita online fino al 30 giugno
https://slowfish.slowfood.it/tipologia/appuntamento-a-tavola/
I posti sono limitati per garantire una fruizione in tutta sicurezza.
I posti non venduti online saranno acquistabili in loco presso la reception eventi Slow Fish dall’1 al 4 luglio.