Si terrà questo weekend (5-6-7 novembre) nel Ponente ligure, a Imperia Oneglia, la ventesima edizione di “Olioliva”, ovvero la festa dell’oliva taggiasca e dell’olio nuovo, simbolo della cultura gastronomica mediterranea e specialmente di questa parte di Liguria.
Con l’occasione, Imperia Oneglia si trasforma in una vetrina per tutti i prodotti tipici dei dintorni, protagonisti di assaggi, workshop, showcooking, convegni ed attività per tutta la famiglia. Gli stand, sistemati lungo le vie e i portici della città, saranno circa 200 e daranno visibilità tra l’altro al pesto, i formaggi di pecora brigasca, la focaccia ligure, i fagioli di Conio, Pigna e Badalucco, i biscotti e dolci all’olio d’oliva, i salumi tipici e la farinata.
Segnalo in particolare la presenza della Lavanda della Riviera dei fiori, oggetto di un programma di salvaguardia e recupero della tradizionale coltivazione della lavanda del Ponente. Al fiore blu imperiese verrano dedicati diversi momenti importanti, uno showcooking dedicato, la presentazione di un libro di ricette, preparazione di pane, cocktail, biscotti e panettone alla lavanda.
Il programma completo della manifestazione è disponibile al seguente link https://www.facebook.com/OliolivaImperia