1.9 C
Genova
venerdì, 17, Gennaio, 2025
spot_img

Guida alle Osterie d’Italia 2022 di Slow Food: in Liguria 10 Chiocciole

Tra gli scaffali di tutte le librerie italiane è disponibile la Guida alle Osterie d’Italia 2022 di Slow Food. Le pagine della guida di quest’anno raccontano uno scenario incoraggiante nell’ambito della ristorazione, un’evoluzione in positivo sia grazie alla crescita delle osterie censite (che salgono a 1.713 rispetto alle 1.697 dell’anno precedente) sia alla segnalazione di nuove attività aperte negli anni segnati dalla pandemia.

Altra novità è il ritorno del massimo riconoscimento alle osterie, la Chiocciola, dopo la sospensione nella scorsa edizione. Le Chiocciole vengono consegnate ai locali che per ambiente, cucina e accoglienza sono in maggiore sintonia con la filosofia Slow Food. Quest’anno, la regione che si aggiudica il maggior numero di Chiocciole è ancora la Campania (23), seguita da Toscana e Piemonte (22), Puglia ed Emilia Romagna (19). La Liguria dal canto suo, nel totale di 246 Chiocciole in tutta Italia, ne ottiene 10. E sale a 65 osterie segnalate rispetto alle 63 del 2021.

“L’ottimo risultato delle osterie, anche quando messe a confronto con altre realtà del settore ristorativo, è un diretto riflesso della struttura delle stesse – spiega Eugenio Signoroni, uno dei curatori della guida assieme a Marco Bolasco – La maggior parte infatti sono locali gestiti a livello familiare o amicale, il che ha permesso una flessibilità e un adattamento notevole durante periodi di grande cambiamento come quello appena vissuto, perché liberi da logiche economiche molto più rigide, impostate”.

Ma ecco quali sono le osterie in Liguria 2022 premiate con la Chiocciola secondo Slow Food:

Genova

Savona

Imperia

Nella guida di Slow Food non si trovano solo gli indirizzi delle osterie, ma anche quelli delle cantine e gli extravergini. E anche in queste due categorie la Liguria si difende bene.

Indirizzi in Liguria segnalati con la Bottiglia nella Guida Osterie d’Italia 2022 Slow Food

Locali liguri che valorizzano l’olio extravergine nella Guida Osterie d’Italia 2022 di Slow Food

  • Magiargè Vini e Cucina a Bordighera
  • Il Genovese a Genova
  • La Brinca a Ne

Related Articles

Stay Connected

63FansLike
84FollowersFollow
42SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles