3.4 C
Genova
lunedì, 13, Gennaio, 2025
spot_img

Best Italian Beer 2021, la birra Lupus in Luna premiata con Luppolo d’Oro e Luppolo di Bronzo

Ancora un riconoscimento per la birra artigianale del birrificio Lupus in Luna di Luni che si è aggiudicato quattro premi nel corso del Best Italian Beer 2021.
Il premio nazionale, quest’anno giunto alla sua settima edizione, è organizzato dalla Federazione Italiana Birra Artigianale e si rivolge a tutti i produttori artigianali con l’obiettivo di selezionare le migliori produzioni italiane suddividendole per stile di appartenenza.
Nella Categoria Italian Grape Ale (IGA) che raggruppa tutte le birre prodotte sul territorio nazionale con aggiunta di uve o mosto di vino, la birra di Lupus in Luni è stata premiata con il Luppolo di Bronzo la “BaccIGALupus”, birra prodotta in collaborazione con l’Enologo Davide Baccigalupi, saldo punto di riferimento per tutti i produttori vitivinicoli della zona. BaccIGALupus non è nuova a questo premio poiché già negli scorsi due anni si era distinta ottenendo il riconoscimento del luppolo di Bronzo di quello d’Argento.
Essendo però un prodotto di nicchia producibile solo una volta all’anno in occasione con la vendemmia, per chi non la conoscesse ancora e volesse assaggiarla, c’è da aspettare che sia pronta quella brassata con le uve di Vermentino dell’ultimo raccolto che sta ancora maturando in bottiglia.
Il secondo Luppolo di Bronzo se lo è aggiudicato la ChiardiLuna nella categoria Pale Ale, una birra bionda leggera e dissetante che ha la particolarità di essere stata brassata con l’aggiunta di luppoli “Cascade” freschi che Lupus in Luna produce autonomamente nel proprio “Giardino della Birra”.
A rendere ancora più particolare questa birra è anche il momento in cui i luppoli stessi sono aggiunti alla birra.
Infatti, oltre alle canoniche “gittate” in fase di bollitura, il birraio ha voluto sfruttare tutte le potenzialità del proprio raccolto aggiungendo il luppolo anche nelle fasi di cottura dei malti e di travaso del mosto in modo da poter rendere al meglio l’aromaticità dei fiori.
Nella Categoria Birre alla Segale, la “Segura” si aggiudica il Luppolo d’Oro.
Segura è una birra chiara, dall’aspetto opalescente, leggermente torbido, e dal sapore rustico, acidulo con una leggerissima nota di speziatura pepata. La birra è prodotta in collaborazione con “Fatti col Pennato”, azienda sita in Alta Versilia nella valle del torrente Cardoso che si occupa di recupero dei terreni abbandonati per valorizzare i “frutti della terra”, custodendoli insieme alla storia del nostro territorio, alle tradizioni, all’ arte e favorirne la conoscenza di chi si è allontanato dalla Montagna, sia fisicamente che culturalmente.
Il punto di forza di questa birra è proprio l’utilizzo della Segale non maltata prodotta a Cardoso che le conferisce un valore che va oltre il puro piacere del gusto.
Nella Categoria Smoked Ale, che raggruppa tutte le birre prodotte sul territorio nazionale con aggiunta di malti affumicati, per il secondo anno consecutivo, si aggiudica il Luppolo d’Oro la “Ruzzla”, una Smoked ale ambrata ad alta fermentazione caratterizzata dall’inconfondibile aroma di affumicato dato dall’utilizzo di malti essiccati al fuoco di legna di faggio. Ruzzla, che ha un tenore alcolo di 5,5 gradi, trae la sua ispirazione dalle particolari birre prodotte nella cittadina di Bamberga in Franconia ed è quanto di meglio si possa abbinare con cibi affumicati come scanmorza o speck.

Related Articles

Stay Connected

63FansLike
84FollowersFollow
42SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles