6.1 C
Genova
venerdì, 24, Gennaio, 2025
spot_img

A Genova chiude la storica bottega di Giorgio Gailli dopo 62 anni

Era in via Savonarola dal 1960, come scritto anche sull’insegna. La stessa insegna che, a breve, saluterà i cittadini di Genova. Dopo 62 anni di attività, chiude la storica Bottega di salumi e formaggi di Giorgio Gailli. La frase “chiuso per cessata attività. Grazie a tutti”, scritta con il gessetto su una lavagnetta affissa tra le due saracinesche delle bottega, rappresenta l’ennesimo addio di un esercizio storico in una Genova che continua a “perdere pezzi”.

La foto alla bottega di salumi e formaggi di Giorgio Gailli, ormai chiusa in zona Foce, è stata postata sul gruppo Facebook “Genova, ma dove?” e subito ha richiamato i commenti dei clienti più affezionati che per anni hanno fatto acquisti nello storico negozio di alimentari: “I supermercati stanno uccidendo i piccoli negozi sotto casa con grave disagio dei cittadini anziani e altri non auto muniti”, si legge in un commento. E ancora, “Ci andavo da bambina, ma il discount a pochi passi ha influito sulla chiusura. Purtroppo la mia zona sta cambiando e soprattutto sta perdendo umanità“. C’è anche chi sottolinea: “Con dispiacere devo constatare che la chiusura di negozi non si limita al centro storico dove vivo: la bottega magica dei Macelli o Gaggero di via Fossatello”.

La chiusura della bottega di Giorgio Gailli infatti arriva dopo la chiusura di un altro importante negozio a Genova: quello di strumenti musicali Fratelli Gaggero, che ha salutato i genovesi dopo 76 anni. E ogni volta fa male vedere così tante realtà storiche genovesi chiudere. Proprio come ricorda un utente in un commento al post: “La chiusura di un negozio storico è un pugno nello stomaco

Related Articles

Stay Connected

63FansLike
84FollowersFollow
42SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles