La notizia sta passando piuttosto inosservata nel capoluogo ligure, eppure è ufficiale: Pizzium aprirà un locale anche a Genova. Si tratta di un importante gruppo di pizzerie in continua espansione che in Italia è già arrivato a 24 locali aperti in 5 anni di attività. Pizzium prosegue il piano di sviluppo nel biennio 2022/23, dopo aver chiuso il 2021 in crescita, con nuove aperture nel nord, centro e sud Italia. L’apertura di Pizzium a Genova è solo l’ultima di una lunga serie.
Il progetto Pizzium è partito nel 2017 a Milano dall’unione di tre menti con la loro personalità: Stefano Saturnino, con esperienza e buona visione del business, Giovanni Arbellini e la sua conoscenza del prodotto e infine l’attenzione per i dettagli e le doti comunicative di Ilaria Puddu.
La notizia della prossima apertura di Pizzium a Genova la si può apprendere sul sito web di Pizzium: alla voce Dove trovarci, tra le città tra cui scegliere ora compare anche Genova e la via dove il locale troverà spazio. Così si scopre che Pizzium a Genova sorgerà in Corso Sardegna 165. Nessuna indicazione per ora sugli orari di apertura, solo una scritta che sa di promessa: “Stiamo arrivando”.
Ogni locale di Pizzium abbina ai caratteri di tipicità partenopea le peculiarità del luogo in cui si la pizzeria si trova. Dal punto di vista gastronomico primeggia la pizza napoletana classica con tutti i crismi: impasto lievitato più di 24 ore e ingredienti DOP e IGP. Insomma, “una pizza in continua evoluzione ma con un’identità di tradizione napoletana”, si legge sul sito. Oltre alla pizza napoletana, da Pizzium si possono trovare anche le pizze regionali: come la Valle d’Aosta con pomodori pelati, fior di latte d’Agerola, prosciutto cotto arrosto e funghi Famigliola. C’è anche la pizza Liguria, con fior di latte d’Agerola, datterini gialli e rossi confit e pesto.
Pizzium sarà una delle tante pizzerie in arrivo a Genova: non dimentichiamo che ad aprile 2022 è attesa anche l’apertura dell’Antica Pizzeria Da Michele in via XII Ottobre 122R/124R.