Non capita tutti i giorni di poter godere di un weekend lungo in occasione delle festività. Nel 2021, ad esempio, il 25 aprile cadeva di domenica: bene ma non benissimo. E c’era anche la pandemia a tenere a bada i momenti di divertimento con le sue restrizioni. Ma questa è storia passata, il 25 aprile 2022 invece sarà tutta un’altra cosa: cadrà di lunedì, concedendo anche a Genova tre giorni di riposo (quantomeno per chi potrà permetterseli) e come se non bastasse le restrizioni anti-Covid si stanno allontanando sempre più. Gli eventi del weekend lungo del 25 aprile 2022 a Genova promettono quindi momenti di spensieratezza e relax.
E dove si può essere completamente spensierati e rilassati… se non a tavola? Ecco allora che tra i tanti appuntamenti genovesi del weekend ci saranno anche gli eventi gastronomici, tutti da gustare. Di seguito potete scoprire tutti gli eventi del weekend lungo del 25 aprile a Genova a tema cibo. Quale sceglierete?
Euroflora Food, con 27 punti ristoro
Tra gli eventi del weekend a Genova merita una menzione d’onore la proposta food di Euroflora 2022 all’interno del nuovo sistema di percorsi dei Parchi di Nervi. I punti ristoro aumentano per un viaggio alla scoperta delle specialità del territorio: dalla focaccia al formaggio dei consorzi ai dolci tipici liguri, passando le proposte degli chef stellati fino ai menù vegetariani e gluten free. 27 punti ristorazione per far scoprire ai visitatori le prelibatezze della Liguria dando spazio ai prodotti locali DOP e IGP, freschi e a filiera corta.
Sagra fave e salame 2022 a Sant’Olcese
Continuiamo con un must del 25 aprile: fave e salame! Il Circolo Acli di Sant’Olcese organizza per lunedì 25 aprile 2022 la 25esima Sagra Fave e Salame 2022, a partire dalle ore 10 presso i locali del Circolo a Sant’Olcese Chiesa. In caso di pioggia, sono previsti posti al coperto.
Festa di Primavera a Rivarolo 2022
All’Arena Dopolavoro Ferroviario di Genova Rivarolo (via Roggerone, 8), appuntamento con la Fiera di Primavera 2022. L’evento è in programma domenica 24 e lunedì 25 aprile, dalle ore 10 alle 20. Si possono gustare fave, salame e formaggio sardo. Ma anche focaccia al formaggio, pizza, dolci e vini. Non manca la musica, con i Trilli in concerto nel pomeriggio (intorno alle ore 15). Previsto anche un torneo di Burraco (informazioni e iscrizioni al numero 392 5331073), con spazio bimbi e animazione. In caso di maltempo, l’evento è rimandato a sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2022.
Sagra delle Focaccette di Megli 2022
Una delle più attese sagre è la Sagra delle Focaccette di Megli 2022, che si svolge sulla collina di Megli, appena sopra Recco e con un panorama mozzafiato sul Golfo Paradiso. La sagra vera e propria, con distribuzione delle gustose focaccette, è in programma sabato 23 e domenica 24 aprile 2022. Ecco il programma:
Sabato 23 aprile:
- Ore 15: apertura bar e pesca di beneficenza; 25esima Carica dei 101, marcia non competitiva riservata ai bambini (appuntamento sul sagrato di Megli dalle ore 14 per l’iscrizione), e Baby Tombola. Frittura di focaccette al formaggio;
- Ore 16.30: Marcia delle Focaccette 2022 “Memorial Don Lupo” (40esima edizione). Appuntamento sul sagrato per le iscrizioni con inizio alle ore 15.30 e alle 16.30 partenza.
Domenica 24 aprile:
- Ore 9: apertura bar e pesca di beneficenza;
- Ore 15.30 e 16.30: Super Megli Tombolone;
- Ore 15.30-18: Sagra delle Focaccette di Megli 2022 con distribuzione gratuita.
Tornano le focaccette di Crevari
L’organizzazione di Crevari Invade è al lavoro per offrire le sue gettonatissime focaccette non solo a giugno. A Campenave infatti si farà festa anche in occasione del 25 aprile 2022. L’appuntamento è all’Anpi di Crevari con focaccette, ravioli, pansoti e musica. Aria aperta e divertimento per tutti coloro che vorranno anche giocare sui prati di Campenave sfruttando una giornata primaverile all’insegna della spensieratezza e del buon cibo.
Euroflora 2022 al Mog, tra fiori e cocktail
Dal 22 aprile all’8 maggio 2022, il Mercato Orientale di Genova dedica ad Euroflora un calendario di iniziative con musica, cocktail e laboratori per grandi e piccoli. Fiori e cocktail prendono casa al Mog grazie a una drink list dedicata, arricchita da un garnish di fiori edibili. Si possono assaggiare St. Spritz Ale con St Germain, vino bianco, Ginger Ale; Pink Gin con Gin Malfy Pompelmo rosa, granatina, succo di limone; Chamomille con Whiskey Wild Turkey, Infuso (o liquore) alla camomilla, succo di limone, orange bitter; Loquiri con Rum bianco, liquore allo zenzero Iovem, sweet&sour.
Sagra del 25 aprile a San Desiderio
Da sabato 23 a lunedì 25 aprile appuntamento con la Sagra del 25 aprile 2022 a San Desiderio, presso la Fattoria Didattica Il Ciliegio (via Canneto di San Desiderio, 30). Ecco il programma:
- Dalle ore 11.30 apertura dei cancelli ed esposizione di tutti gli animali presenti in fattoria;
- Ore 12: visita libera alla Fattoria e ai suoi animali;
- Alle ore 13 il pranzo (25 euro a persona, formula all you can eat). Il menù. Antipasti: lingua in salsa verde, formaggi e marmellata, torta di verdura e insalata russa; primi: ravioli al ragù di carne, trofiette al pesto; secondo: arrosto con vellutata ai carciofi e patata al forno; frutta e dolce; acqua e vino. Disponibile menù bambini composto da penne al pomodoro, arrosto con patate e frutta (10 euro);
- Dalle ore 14.30, il Pomeriggio dei Bambini, a contatto con la natura: giri a cavallo con battesimo della sella (5 euro a giro), apertura Parco Avventura (3 euro a traversata); animazione con i ‘clown al volo’; ingresso pomeridiano per le visite (senza il pranzo) solo dopo le ore 15.30, bambini gratis e adulti 5 euro;
- I pranzi si svolgono, anche in caso di pioggia, sotto il tendone delle sagre. La prenotazione è obbligatoria (anche WhatsApp): 333 4309532 – 349 8901492; green pass non obbligatorio.
Torna la kermesse enologica Vinicoli 2022
Non dimenticatevi che torna finalmente Vinicoli 2022, una delle più divertenti manifestazioni a tema vino che si svolgono a Genova. Otto i locali che animeranno la kermesse enologica organizzata dalla Rete d’impresa Contatto, in programma domenica 24 aprile – andando a disegnare un percorso nel centro storico cittadino.