4.8 C
Genova
lunedì, 17, Marzo, 2025
spot_img

Weekend del 1 Maggio 2022 a Genova e in Liguria: gli eventi gastronomici

Non sempre le festività cadono perfettamente come vorremmo noi. E così, mentre il 25 aprile 2022 ha regalato a tutti un giorno di riposo in più, la festa dei lavoratori del 1 Maggio cadrà di domenica. Non proprio il massimo, ma poco importa: quando le festività sono accompagnate da sagre ed eventi gastronomici tutto passa in secondo piano. È il caso del weekend del 1 Maggio 2022 a Genova e in Liguria: gli eventi a tema cibo di certo non mancheranno, mentre il cielo genovese sembra intenzionato a reggere senza piogge e acquazzoni.

Se vi state chiedendo quali siano gli eventi gastronomici del weekend del 1 Maggio 2022 a Genova e Liguria, niente paura: potete trovare tutte le risposte in questo articolo. Date un’occhiata!

Tornano le focaccette di Crevari

Domenica 1 maggio 2022 tornano le gustose focaccette di Crevari, da gustare presso l’Anpi Crevari (via Superiore dell’Olba, 35A). Dalle ore 12 alle 18, parte la Festa dei Lavoratori con il seguente menù: oltre alle focaccette di Crevari, al ristorante ci sono ravioli, pansoti, lasagne, polenta, salsiccia, pollo al forno e milanese. Non manca l’accompagnamento musicale. Sono gradite le prenotazioni a questo numero: 338 9082663. Il prossimo appuntamento con le più celebri focaccette di Genova? Il Crevari Invade, previsto a giugno.

Sagra dei ravioli e delle focaccette di Capreno 2022

A Capreno di Sori torna l’appuntamento con la Sagra dei ravioli e delle focaccette 2022, in programma domenica 1 maggio. Apertura dello stand gastronomico alle ore 12, mentre alle ore 16 e poi alle 21 largo alle danze e alla musica con orchestra Mike e I Simpatici. Lo stand gastronomico dove gustare focaccette e ravioli apre anche la sera, alle ore 19.30. Gli stand sono al coperto in tensostruttura. Per informazioni: 391 7704642 (Società Ricreativa Sportiva Culturale Capreno ecofesta, che organizza l’evento).

Festa del Civ di Quinto al Mare 2022

Street food e musica per la Festa del Civ di Quinto al Mare 2022, in programma da giovedì 28 aprile a domenica 1 maggio 2022 in piazzale Carristi d’Italia. La festa vedrà stand di cibo di strada e gastronomia, a cui si aggiunge – venerdì 29 e sabato 30 aprile – dj Perugin con la sua musica. Orario della festa: giovedì dalle 18 alle 24, venerdì sabato e domenica dalle 11 alle 24.

Vegan Festival ai Giardini Luzzati

Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2022, ai Giardini Luzzati di Genova arriva Vegenova, il primo vegan festival in città. Un’occasione per riunire tutte le più importanti realtà vegane genovesi e liguri tra street food, show cooking, workshop, musica e talk. Il festival vegano è aperto sabato 30 aprile dalle ore 10 alle 22 (ore 10 inaugurazione ufficiale) e domenica 1 maggio dalle 10 alle 19. L’ingresso è gratuito.

Festa di Primavera 2022 a Rivarolo

All’Arena Dopolavoro Ferroviario di Genova Rivarolo (via Roggerone, 8), appuntamento con la Fiera di Primavera 2022 nelle giornate di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio. Un weekend per grandi e piccini con proposte enogastronomiche e street food della tradizione genovese, musica e attività per grandi e piccini. In entrambe le giornate stand con fave, salame e formaggio sardo, focaccia al formaggio, pizza, dolci e vini con La cantina del Dlf. Il programma:

Sabato 30 aprile:

  • Ore 10: apertura festa
  • Ore 10.30: stand gastronomici
  • Ore 11: animazione bimbi con I Burrattinai
  • Ore 15: ballo liscio con Orchestra Carmen
  • Ore 15.30: animazione bimbi con Magic Zena
  • Ore 20.30: tombolata

Domenica 1 maggio:

  • Ore 10: apertura festa
  • Ore 10.30: stand gastronomici
  • Ore 10.30: torneo di burraco (1p) (iscrizioni torneo: 392 5331073)
  • Ore 11: animazione bimbi con I Burrattinai
  • Ore 14: torneo di burraco (2p)
  • Ore 15.30: animazione bimbi con Magic Zena
  • Ore 16.30: ballo e canzoni con Magghy Band

Sagra delle Fave a San Desiderio

Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2022 appuntamento con Basanata – La Sagra delle Fave presso la Fattoria Didattica Il Ciliegio (via Canneto di San Desiderio, 30). Non mancano, nel corso del weekend, musica ed eventi per bambini. Ecco il programma:

  • Dalle ore 11.30: apertura dei cancelli ed esposizione di tutti gli animali presenti in fattoria;
  • Ore 12: visita alla Fattoria e ai suoi animali;
  • Alle ore 13 il pranzo (25 euro a persona, formula all you can eat). Il menù. Antipasti: fave, salame nostrano, sardo fresco; Primi: ravioli al ragù di carne, trofiette al pesto; Secondo: arrosto con vellutata di fave e patate al forno; acqua, frutta e dolci inclusi. Disponibile menù bambini composto da penne al pomodoro, arrosto con patate e frutta (10 euro);
  • Dalle ore 14.30: Pomeriggio dei Bambini, a contatto con la natura: giri a cavallo con battesimo della sella (5 euro a giro), apertura Parco Avventura (3 euro a traversata); animazione con i clown al volo; ingresso pomeridiano solo dopo le ore 15.30, bambini gratis e adulti 5 euro;

I due pranzi si svolgono, anche in caso di pioggia, sotto il tendone delle sagre. La prenotazione è obbligatoria (anche WhatsApp): 333 4309532 – 349 8901492; green pass non obbligatorio.

La proposta food di Euroflora 2022

Infine, non dimenticatevi di Euroflora 2022 ai Parchi di Nervi e della sua proposta food con 27 punti ristoro. Un viaggio alla scoperta delle specialità del territorio: dalla focaccia al formaggio dei consorzi ai dolci tipici liguri, passando le proposte degli chef stellati fino ai menù vegetariani e glutee free. Se invece non volete mangiare all’interno dei Parchi di Nervi, abbiamo preparato un articolo con i nostri consigli su dove mangiare a Nervi durante Euroflora.

Related Articles

Stay Connected

63FansLike
84FollowersFollow
42SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles