Per chi ha la fortuna di poter “fare il ponte”, il 2 giugno 2022 inaugura un weekend lungo ben quattro giorni anche nella città della Lanterna, dove i golosi possono trovare pane per i loro denti. In occasione del ponte del 2 giugno a Genova, gli eventi gastronomici infatti non mancheranno.
Tra pesto, vini, canestrelletti e street food, c’è l’imbarazzo della scelta. Basilico come sempre vi aiuta a scegliere tra gli eventi più gustosi ai quali partecipare. Ecco di seguito gli eventi food a Genova da giovedì 2 a domenica 5 giugno 2022.
Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio: la finale
Nella giornata di sabato 4 giugno, dopo anni di stop causa pandemia, la finale del Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio 2022 torna in presenza a Palazzo Ducale di Genova, per la sua nona edizione. Ma senza dimenticare lo streaming, per coinvolgere comunque chi è lontano come nell’edizione digitale del 2021. L’edizione 2022 del Campionato ha come gadget ufficiale la Spremuta di Genova.
Cento i concorrenti che si sfideranno per conquistare l’ambita gara e per la prima volta anche un robot dell’Iit parteciperà facendo il pesto al mortaio seguendo scrupolosamente la ricetta tradizionale genovese del pesto.
Critical Wine di Primavera
Arriva il Critical Wine Primavera a Genova, al Lsoa Buridda di corso Montegrappa nelle giornate di venerdì 3 e sabato 4 giugno. Venerdì si inizia dalle 13 alle 20 (ore 19 fine distribuzione calici all’ingresso), e sabato dalle 12 alle 20 (ore 19 fine distribuzione calici all’ingresso). Due giorni per ritrovarsi, conoscersi, ascoltare musica, giocare e degustare vini e prodotti genuini raccontati dagli stessi produttori.
Anche quest’anno la manifestazione è 100% plastic free. Lungo le due giornate della manifestazione ci saranno produttori di vino da tutta Italia, piccoli produttori agricoli locali che cucinano i raccolti dei loro orti, pranzi e cene a cura dalla cucina popolare del Lsoa Buridda, spettacoli, canti, balli e area bimbi autogestita.
Festival del Canestrelletto di Torriglia
Da non perdere domenica 5 giugno uno degli appuntamenti più gettonati dell’entroterra: l’ottavo Festival do canestrelletto de Torriggia, la Festa del Canestrelletto di Torriglia 2022. Dalle ore 15, per le vie del borgo, degustazione gratuita degli originali canestrelletti di Torriglia.
Non mancherà la musica in via N.S. della Provvidenza con l’Orchestra Giuse e Alessia Band a cura di Antico Forno, Pasticceria Flavia e Pasticceria Guano. La festa continua un via Matteotti con la band Spiritus 96 a cura di panificio F.lli Zanardi, Non solo Pane e Gardella. In via Buranello inoltre Orchestra Rosy e Francesco Bang Bang a cura di Alimentari Novella.
Fish & Djs in Darsena: tra musica elettronica e pesce
House music e pescato del giorno, per un venerdì sera da trascorrere al tramonto sul mare tra sapori del territorio, dj set e relax. Venerdì 3 giugno alle ore 18, al Mercato dei pescatori della Darsena con i dj set di Hey Cabrera! e Vaitea prosegue Fish & Djs, serie di spettacoli targata Forevergreen di musica elettronica accompagnati dal pescato del giorno cucinato al momento. L’ingresso è libero.
Frizzé e Mangia 2022 a Loano: friscêu sul lungomare
Spostiamoci nel Ponente Ligure, dove sabato 4 e domenica 5 giugno 2022 l’appuntamento è con Frizzé e Mangia a Loano. Sul Lungomare Garrassini Garbarino, nei pressi della Casetta dei Lavoratori del Mare, si possono degustare i friscêu, le tipiche frittelle liguri dolci o salate. Gli stand restano aperti dalle ore 11.30 alle 22.30.
Crava Street Festival 2022 in via Cravasco: tra luna park e street foodÂ
Il Comitato di quartiere via Cravasco (Genova Pra’) ha adottato alcuni giardini abbandonati e, in collaborazione con il municipio, ha contribuito alla loro riqualificazione. Ora i cittadini tornano proprio in quello spazio con un evento in piazza: il Crava Street Festival. L’evento è previsto sabato 4 giugno presso i giardini di via Cravasco (sotto al piazzale).
Il programma prevede, dalle 16 alle 19, giochi e animazione in piazza a tema Luna Park. Dalle ore 19 street food e dalle 20 musica per tutti.