4.8 C
Genova
lunedì, 17, Marzo, 2025
spot_img

Torna Expò Valpolcevera 2022: il programma tra prodotti tipici e stand

Prodotti tipici, stand enogastronomici e show cooking, ma anche la tradizionale fiera annonaria e del bestiame con corteo storico per il Palio della Tavola Bronzea di Polcevera. Questo e molto altro nella 23esima edizione dell’Expò Valpolcevera 2022, che da venerdì 9 a domenica 11 settembre propone un programma in grado di coniugare intrattenimento, commercio, sport, prodotti locali, scoperta delle tradizioni, didattica ambientale ed enogastronomia.

Organizzato dalla Pro Loco Valpolcevera e Civ Ponte2000 di Confcommercio, con il contributo del Comune di Genova, Regione Liguria, Municipio Valpolcevera, Camera di Commercio di Genova e Amiu, l’Expò Valpolcevera 2022 vedrà nel programma il taglio del nastro inaugurale venerdì 9 settembre alle 17 con l’apertura degli stand dei produttori tipici locali, in via Poli.

Tra le novità del 2022 c’è la possibilità di scoprire la storia della Tavola Bronzea, riprodotta in 3D grazie alla collaborazione con CNR-Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche di Genova. Tra gli eventi in programma nella giornata inaugurale, anche la gara podistica non competitiva Pontex Run di 5 chilometri con ritrovo e partenza alle 19 in via Poli: il percorso si snoderà tra piazza Partigiani, via Isocorte, Ponte forestale, via Lungo Polcevera, piscine Fratellanza, Santa Marta Ceranesi e via Meirana.

Inoltre sabato 10 settembre, alle ore 10, l’apertura degli stand ed eventi fino a tarda sera nelle principali piazze e strade di Pontedecimo. Tra gli appuntamenti: le visite guidate Ponte tour alla scoperta del convento dei frati e di altri luoghi caratteristici della delegazione, dimostrazioni dell’antica tradizione della pigiatura, un corso di preparazione del pesto al mortaio e il laboratorio didattico sulla raccolta differenziata a cura di Amiu.

Nella giornata conclusiva della tre giorni, domenica 11 settembre, alle 9 la partenza del mountain bike tour Pontedecimo Madonna della Guardia da piazza Partigiani. Dalle 8, per le vie di Pontedecimo, si svolgerà la 34esima Fiera annonaria a cura dell’assessorato al Commercio del Comune di Genova. Alle 10 Pontedêximo inte ‘n gotto, un viaggio eno-culturale in collaborazione con Enoteca regionale e Fisar e alle 10.30 l’esposizione bovina ed equina a cura di Ara Piemonte. Alle 16 il corteo storico con i figuranti in costume animerà il centro di Pontedecimo per il 27esimo palio della Tavola Bronzea di Polcevera, con la maxi torta dei Genuati confezionata dalla pasticceria Poldo.

Ma facciamo chiarezza con un bell’elenco puntato: ecco di seguito il programma completo dell’Expò Valpolcevera 2022.

Expò Valpolcevera 2022: il programma completo

Venerdì 9 settembre

  • ore 17, in via G. Poli: inaugurazione e apertura stand
  • ore 17, in via G. Poli: presidio sanitario con personale e mezzi in supporto – prosegue sabato e domenica a cura di Croce Verde Pontex
  • ore 17, in Piazza Pontedecimo: mercato dell’antiquariato
  • ore 17, Borgo PonteX – Piazza Poesia: “Gioco con premi”, conosciamo meglio i nostri amici a 4 zampe a cura di Circ. Via del Sale
  • ore 18, Borgo PonteX – Sala Blu: “Non solo uva”, fino al 25 settembre a cura di Circ. Via del Sale
  • ore 18, in via G. Poli (lato giardino parrocchiale): stand friscieu Ponceiviaschi
  • ore 18, in Piazza Partigiani: presentazione della gara podistica “Pontex Run” (iscrizioni online)
  • ore 19, in via G. Poli: partenza della gara podistica Pontex Run
  • ore 19, in Piazza Arimondi: esibizione Walking Fitness
  • ore 21, in Piazza Arimondi: balli caraibici, esibizioni Sks Art Academy di Silvia e Gabriele e musica del Boomerang band

Sabato 10 settembre

  • ore 9-18, in Piazza Arimondi: Dealti Butcher Steak Challenge, gara nazionale di BBQ
  • ore 9-20, in Piazza Arimondi: show cooking BBQ
  • ore 10, in Piazza Arimondi: apertura stand, street food e maxi scivolo gonfiabile
  • ore 10, in via G. Poli: apertura stand, prodotti tipici street food vie di Pontedecimo
  • ore 10, in via G. Poli (Palazzo comunale): conferenza sul Ricibo
  • ore 10, in via G. Poli e via beata Chiara: esposizioni area hobbisti e Circolo Via del Sale
  • ore 10, in Piazza Partigiani: “mini-trial per bimbi” – Gonfiabili
  • ore 10, in Piazza Pontedecimo: Baby Bike Outdoor e non solo
  • ore 10, in Piazza Partigiani: Concorso fotografico dedicato a cani e gatti
  • ore 10.30, per le vie di Pontedecimo: Ponte Tour, visita guidata cultural-storica con la guida turistica Emanuela Manno
  • ore 15.30, in Piazza Giardini Soave: laboratorio didattico Amiu su raccolta differenziata
  • ore 15.30, in Piazza Pontedecimo: corso baby di preparazione Pesto al Mortaio a cura di Bruzzone Serre Basilico Pra’
  • ore 16.30, in Piazza Pontedecimo: corso adulti di preparazione Pesto al Mortaio a cura di Bruzzone Serre Basilico Pra’
  • ore 16/18, in via G. Poli: esibizione di box francese, savate e kick boxing
  • ore 16, in Piazza Partigiani (sud): stand “Pergola dell’Uva”
  • ore 16.45, in Piazza Arimondi: Dealti Burger Kids Challenger (bambini dai 4 ai 12 anni)
  • ore 17, in Piazza Arimondi: esibizione Life Pump
  • ore 17, in via G. Poli (lato giardino parrocchiale): stand friscieu Ponceiviaschi
  • ore 18.45, in Piazza Pontedecimo: intrattenimento musicale Party Band Dance
  • ore 19, in Piazza Pontedecimo: Cocktail Party con musica dal vivo
  • ore 21, in Piazza Arimondi: sfilata “Moda sotto le stelle”

Domenica 11 settembre

  • pre 8, vie di Pontedecimo: 34esima Fiera Annonaria di Pontedecimo
  • ore 9, in Piazza Partigiani: ritrovo Mountainbike Tour Pontedecimo Santuario Guardia
  • ore 9.30, in Piazza Pontedecimo: “Harley in corteo” e benedizione dei caschi al Santuario della Guardia
  • ore 10, in via G. Poli e via Beata Chiara: esposizioni Area Hobbisti e Circolo Via del Sale; prosegue in Sala Blu “Non Solo Uva”
  • ore 10, vie di Pontedecimo: Pontedêximo inte ‘n gotto, tour eno-culturale
  • ore 10, vie di Pontedecimo: Ponte Tour, visita guidata cultural-storica con la guida turistica Emanuela Manno
  • ore 10.30, in via Rivera: esposizione bovina-equina
  • ore 15, in Piazza Partigiani: stand “Pergola dell’Uva”
  • ore 16, in Piazza Partigiani: premiazione del Concorso fotografico dedicato a cani e gatti
  • ore 16, in via G. Poli (lato giardino parrocchiale): stand friscieu Ponceiviaschi
  • pre 16/18, vie di Pontedecimo: corteo storico 28esimo Palio Tavola di Polcevera con maxi Torta dei Genuati. Percorso del corteo: via Poli, Piazza Arimondi, via P. Anfossi, via F. del Canto, via N. Gallino, Piazza Pontedecimo, via P. Anfossi, via Poli

Related Articles

Stay Connected

63FansLike
84FollowersFollow
42SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles