Non si può certo dire che l’hype non sia alle stelle per l’arrivo della Pizzeria De Michele a Genova. E in effetti i genovesi amanti della pizza napoletana non aspettano altro, anche perché hanno dovuto aspettare un bel po’: dopo l’avvio dei lavori per il nuovo locale, che ha preso il posto della storica bottega di Tino’s and Son in via XII Ottobre 120-122 A rosso, l’apertura di Da Michele era prevista per aprile 2022. Poi però gli interventi di ristrutturazione necessari all’interno della bottega storica hanno fatto slittare i tempi di qualche mese.
Ora però ci siamo davvero: l’antica Pizzeria Da Michele inaugurerà a Genova lunedì 12 settembre 2022, dalle ore 12: “Ristrutturare uno dei negozi più antichi di Genova non è stato un gioco da ragazzi. L’attenzione al dettaglio richiede il giusto tempo. Tieniti pronto per vivere un’esperienza unica, manca poco ormai“, questo il messaggio comparso sulla pagina Instagram della pizzeria.
La nuova pizzeria Da Michele a Genova può arrivare a contenere 100 coperti, a cui se ne aggiungono altri 30, posizionati lungo la galleria commerciale che la ospita.

Con l’ennesimo tassello che va ad aggiungersi a Genova, la storia della mitica pizzeria continua nel nome e nel ricordo di Michele Condurro, maestro pizzaiolo e capostipite della famiglia di pizzaioli che dal 1870 hanno fatto della pizza napoletana la cifra della propria vita. Michele era semplicemente un ‘fanatico della pizza’, come Luigi Condurro, uno dei suoi 13 figli era solito definirlo.
Dalla pizzeria passarono e ritornarono più o meno tutti i figli di Michele, ma in realtà a prenderla in mano furono Salvatore, Luigi e Antonio Condurro. Insieme, i tre fratelli hanno portato avanti la tradizione insegnatagli dal padre, mantenendo intatti i valori che Michele aveva eretto a vessillo della vera pizza napoletana. E ancora oggi si seguono le indicazioni date da Michele nel 1906, quando aprì la prima pizzeria: servire solo due gusti di pizza, la Marinara e la Margherita, senza l’aggiunta di “Papocchie”, che ne alterano il gusto e la genuinità le quali sono conosciute ed apprezzate in tutto il mondo.
Il menù della Pizzeria Da Michele di Genova però prevede anche gli antipasti tipici della tradizione napoletana come la frittatina di bucatini, le crocchè di patate, gli angioletti e montanara. E poi ovviamente ecco le celebri pizze: alle classiche della sede di Napoli, margherita, marinara e cosacca, si aggiungono altre tradizionali: napoletana (con alici di Cetara e capperi), bufalina (con mozzarella di bufala), salsiccia e friarielli, calzone (con ciccioli napoletani, salame Napoli e ricotta di bufala) e una versione di pizza fritta.
Si possono poi gustare cinque pizze speciali: la Genova (con pesto), la Divina (con pomodorini gialli, mozzarella di bufala e scaglie di provolone del monaco), la Tartufina (con crema di tartufo), la Vesuvio (con pomodorini gialli e rossi) e la Primavera (con prosciutto crudo e scaglie di grana). Accompagnano la pizza le birre, i distillati e il dolci della tradizione napoletana: sfogliatella e babà, quindi, sono immancabili.