6.1 C
Genova
venerdì, 24, Gennaio, 2025
spot_img

Dove mangiare e bere a Genova durante il Salone Nautico? Guida a ristoranti, bar, trattorie

Tutto pronto a Genova per la 62esima edizione del Salone Nautico 2022, in programma nella città della Lanterna da giovedì 22 a martedì 27 settembre. L’evento è ogni anno un punto di riferimento della nautica da diporto per il mercato internazionale, con oltre 200mila metri quadrati di spazi all’aperto tra terra e acqua. Saranno 998 i brand e oltre 1000 le imbarcazioni in esposizione, con +37,3% di biglietti acquistati rispetto al 2021.
Si prospetta quindi un grande afflusso di visitatori, che appena avvertiranno quel senso di fame si chiederanno “Dove mangiare a Genova durante il Salone Nautico 2022?”.

È qui che entriamo in scena noi di Basilico.it, con una guida a ristoranti e trattorie dove concedersi del buon cibo tra una barca e l’altra. Ma anche una selezione di bar dove concedersi un buon cocktail o un calice di vino. Per rendervi le cose più semplici, abbiamo diviso i nostri consigli tra trattorie tradizionali, ristoranti chic, ristoranti a due passi dalla Fiera di Genova, ristoranti da provare e per una serata informale. Pronti a salpare per un viaggio nel gusto e nella tradizione? Ecco dove mangiare a Genova in occasione del Salone Nautico 2022.

Trattorie tradizionali a Genova

  • Il Genovese
    Il Genovese, in via Galata 35r a Genova, è la scelta giusta per chi ricerca un sunto aggiornato della cucina genovese (e ligure in generale), con ampia valorizzazione di eccellenze locali (per esempio, patate quarantine e carne di mucca cabannina). Impossibile uscire senza un assaggio di pesto.
    Telefono: 0108692937
  • Trattoria delle Grazie
    In via delle Grazie 48 si trova questa trattoria dove poter gustare – magari nel tavolo condiviso che fa tanto community – i migliori piatti della tradizione in pieno centro storico: ravioli al tocco, pescato fresco, torta pasqualina e ovviamente pesto genovese.
    Telefono: 0102534093
  • Ostaia De Banchi
    In Vico Denegri 17r vi consigliamo l’Ostaia De Banchi, per un menù tipico, elaborato con buona mano: cappon magro, tartare di palamita, gnocchi al pesto, coniglio alla ligure, sformato di acciughe e crostata di prescinseua.
    Telefono: 0108540468

Ristoranti “chic”

  • Il Marin
    Nel cuore del Porto Antico, all’interno di Eataly Genova, lo chef Marco Visciola si sbizzarrisce con i gusti del pesce azzurro della Cooperativa di Camogli: acciughe, sgombri, sugherelli e interiora. Tra una portata e l’altra sorprende la freschezza di pensiero dello chef aperto alle suggestioni orientali. Sakè, aceto di riso, la marinatura del pesce e le fermentazioni dei vegetali, in equilibrio con le venature liguri e mediterranee.
    Telefono: 0108698722
  • Hostaria Ducale
    In Salita di San Matteo 29, a pochi passi da Piazza De Ferrari, vi consigliamo Hostaria Ducale. La cucina estrosa dello chef Daniele Rebosio si sposa con un’ampia carta dei vini.
    Telefono: 0104552857
  • Ristorante San Giorgio
    In Viale Brigata Bisagno 69r, la famiglia Scala guida questo locale che è luogo da occasioni speciali. Il menu si muove nel solco di un piacevolissimo comfort food, mentre la carta dei vini è sconfinata e ricca di etichette importanti. Il servizio è eccellente.
    Telefono: 0105955205

Ristoranti a due passi dalla Fiera di Genova

  • Le Cicale in Città
    Il primo ristorante vicino alla Fiera che vi consigliamo si trova in via Macaggi 53r ed è Le Cicale in Città. Il posto giusto per gustare un buon piatto (merito dello chef Matteo Costa), un buon bicchiere di vino in un ambiente ricercato e accogliente. Qualche esempio dal menù? Panzanella all’astice, lasagnetta di branzino e mazzancolle alla villeroy.
    Telefono: 010592581
  • Le Perlage
    In in via Mascherpa 4r, ecco Le Perlage, pronto ad aprire le porte a tutti i visitatori del Nautico. La passione per la cucina, la ricerca delle materie prime e la creatività dei suoi piatti fanno si che Le Perlage sia menzionato nelle migliori guide gastronomiche italiane soprattutto per la selezione dei suoi crudi.
    Telefono: 010588551

Ristoranti da provare

  • I Cuochi
    Vi trovate a Genova e cercate un ristorante capace di fornirvi il meglio della cucina locale in chiave moderna? Con una carta dei vini ampia e con le migliori etichette nazionali, la scelta giusta può essere il ristorante I Cuochi in Vico del Fieno 18r.
    Telefono: 0102476170
  • Pesciolino
    In Vico Domoculta 19r potete provare il ristorante Pesciolino. Basta citare qualche piatto del menù per convincervi: gnocchi gialli al limone e zafferano con cipollotti, vongole ed estrazione di Basilico da agricoltura sostenibile locale, oppure Plin di gamberi con peperoni affumicati e mousse di prescinseua all’extravergine di oliva. Vi abbiamo convinti?
    Telefono: 0105532131
  • Rosmarino
    In Salita del Fondaco 30 l’insegna del ristorante Rosmarino catturerà la vostra attenzione. Toccherà poi alla lavagna che elenca il menù stuzzicare l’appetito. Nelle belle giornate di sole potrete gustare piatti della tradizione ligure nel dehor in Piazza de Ferrari.
    Telefono: 0102510475; 3398301524
  • Voltalacarta
    In via Assarotti 60 questo ristorante che vede in cucina Maurizio Pinto e in sala Stefania Cortigiano è diventato un punto di riferimento. Per il cappon magro, sicuramente, per la cura in tutti i lievitati e assaggi di pesce di moderata creatività.

    Telefono: 0108312046

Ristoranti per una serata informale

  • Bella Bu
    Nel cuore del centro storico genovese, in Vico Inferiore del Ferro 9, dall’aperitivo al dopo cena il ristorante vi accoglie per farvi trascorrere una serata unica in un ambiente caldo e rilassante. Circondati dalle antiche mura dello storico locale vi sentirete come a casa, degustando vini naturali e cocktail. Dalla cucina potete gustare le tapas per l’aperitivo oppure il menù per cena. Proposte di stagione sempre nuove affiancano piatti più classici.
    Telefono: 0102474209
  • Il Michelaccio
    Da provare anche Il Michelaccio, in via Innocenzo Frugoni 49r, un bistrot gastronomico guidato dallo Chef Fabio Fauraz. Si propone una cucina di gran gusto e personalità dove le materie prime sono interpretate in modo essenziale ma non banale, all’insegna della leggerezza e digeribilità.
    Telefono: 0105704274
  • InDarsena Oyster Bar
    Non il solito Ostriche e Champagne, ma granchio, riccio, bulots, tartufi di mare, bigorneaux, gamberi, astici, mandorle e tutto ciò che potete trovare nei più forniti bar à huitres francesi. Potrete cenare sulla banchina della Vecchia Darsena (Calata Dinegro, 4), oppure prendere un aperitivo con un piattino di ostriche o di crostini con pesce o gamberetti grigi.
    Telefono: 3477139020
  • La-di-dà
    Italian Brasserie & Club, si definiscono. Nuovo locale in città, dove va in scena una cucina prevalentemente di terra dalle proposte inconsuete, mentre salendo la scala a chiocciola si arriva al The Parlour Club, il salotto di La-di-dà in pieno stile anni ’20 dove assaggiare distillati, cocktail e amari italiani al ritmo del jazz dal vivo. Lo trovate in via San Sebastiano, 13.
    Telefono: 3451653584

    Bar per un aperitivo

  • Les Rouges
    Al secondo piano di un palazzo cinquecentesco in piazza Campetto, dal 2013 è il cocktail bar più elegante della città, dove assaggiare ottimi cocktail, anche accompagnati da qualche proposta della cucina. Come lo Spritz Genovese (Basilichito, limone, vino e Asinello Corochinato) o il Sottoripa Margarita.
    Telefono: 3293490644
  • Bar degli Aperitivi
    Storico locale, attivo dagli anni ’60, comodo per chi visita il Salone Nautico (in via Ippolito d’Aste, 1). Sempre affollato, ancora oggi è famoso per i suoi cocktail accompagnati da fritti, patatine e altri spizzichi della cucina. Il cocktail signature del locale è il Cavo, variante del Negroni nata 50 anni fa. La ricetta? Vermouth Rosso Carpano, Carpano Botanic Bitter, zibibbo, vino bianco e China.
    Telefono: 0108952906
  • Maninvino
    In Piazza Manin, la vineria più vivace di Genova, dall’ampia proposta, tutta dedicata ai vini bio, nelle varie accezioni, e non solo italiani. C’è anche una proposta di birre artigianali, il tutto accompagnato da taglieri ricercati e finger food.
    Telefono: 0100897423

Related Articles

Stay Connected

63FansLike
84FollowersFollow
42SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles