Solitamente, nel mondo della ristorazione funziona così: prima si inaugura, poi si apre. Ci sono però delle eccezioni. Il Ladidà, la Brasserie & Club a Genova in via San Sebastiano 13, ha deciso di andare decisamente controcorrente: prima aprendo il locale il 25 gennaio 2022 al post dell’ex Muà, poi inaugurandolo il 1 ottobre dello stesso anno.
Una bella finestra di tempo quella tra apertura e festa d’inaugurazione: il nuovo ristorante gestito da Hotma Hotels, storica azienda familiare di Genova che gestisce l’hotel Best Western plus City (e altri 3 hotel), lo confessa anche su Facebook: “E finalmente eccoci qua! Dopo dieci mesi di apertura, siamo riusciti ad organizzare la nostra festa tutta alla Ladidà! Si inizia alle 18.30 fino a notte fonda con musica, saltimbanchi, artisti genovesi e non e, obviously, tanto tanto tanto cibo e vino”.
Ma perché così tanta attesa? Il motivo lo ha spiegato a Basilico Benny Abarbanel, manager di sala del Ladidà nonché uno dei tre fratelli di Les Rouges: “Nessun problema logistico, è stata una nostra scelta: quella di fare un soft opening a gennaio e attendere per la festa d’inaugurazione al fine di organizzare tutto nel migliore dei modi. Dopotutto il Ladidà prevede più spazi, tra piano terra e primo piano: una festa d’inaugurazione come quella che avrà luogo il 1 ottobre richiede tempo per essere organizzata. Nel frattempo da gennaio abbiamo avuto un grande riscontro dai nostri clienti. Le giornate del Salone Nautico 2022 poi si sono rivelate davvero importanti per noi, con un grande afflusso di visitatori. Ora ci avviamo verso l’inverno, la stagione ideale per il Ladidà”.
Non vi è alcun biglietto da acquistare per accedere alla festa d’inaugurazione del Ladidà a Genova di sabato 1 ottobre e la prenotazione non è obbligatoria. Durante la serata, insieme al cibo tanta buona musica e altrettanti ospiti: Madame Belleville & Friends, Margherita Ferrari, Stefano Tota & Friends, Riccardo Rubattino & Friends, Black Moses e Franco (Code War).