Un evento nato per promuovere la filiera della cucina ligure, tra prodotti del territorio, utensili della tradizione, laboratori e show cooking. Tutto questo è CucinaLiguria, che da venerdì 7 a domenica 9 ottobre 2022 torna al Porto Antico di Genova (in Piazza delle Feste) per la sua quinta edizione. In CucinaLiguria 2022 protagonista è una cucina povera, fatta di ingredienti e strumenti frutto della creatività e della capacità di agricoltori e artigiani abituati a strappare alla terra produzioni eccellenti.
L’evento al Porto Antico, a ingresso gratuito, percorre il filo che lega tutto l’universo culinario ligure attraverso gli ingredienti, gli utensili, le macchine di trasformazione, i metodi di conservazione, i piatti della tradizione. Un viaggio che parte dalla terra, passa per i laboratori artigianali e termina nella fiera mercato, dove tutti potranno conoscere i prodotti e gli strumenti della Liguria.
Quali sono gli espositori presenti a CucinaLiguria 2022? Quali gli eventi e il programma della manifestazione? Ecco tutto quello che c’è da sapere su CucinaLiguria 2022 a Genova?
CucinaLiguria 2022: gli espositori
Ecco gli espositori che saranno presenti al Porto Antico di Genova:
- Conti
- Zafferano di Rosso
- I Dolci di Carolina
- Liquorificio Fabbrizii
- Taverna del Vara
- Il Pesto di PrÃ
- Pexto Genova
- Il Parodi Gourmet
- Le Delizie di Paganini
- Antico Forno a Legna “Da Carlo”
- Apicoltura Varni
- Honey Bar
- L’Essenzia di Damiano e Peroni
- Olio Belollari
- Carpenteria Brignoli
- Biscottificio Grondona
- Eufloria & Floria Group
- Azienda Agricola Ca Du Ratto
- La Fattoria di Pol
- Villa Cambiaso
Il programma di CucinaLiguria 2022 giorno per giorno
venerdì 7 ottobre (dalle 12 alle 21):
- ore 12 – apertura stand
- ore 13 – Inaugurazione con le autoritÃ
- ore 16 – Show-Cooking – Il Gusto della Musica: show-cooking e cocktail ispirati alle note di Fabrizio De Andrè. A cura degli allievi di Accademia del Turismo guidati dallo Chef Stefano Costa e dalla Maitre Stefania Simonetti
- ore 18.30 – Musica dal Vivo – Gli Autodidatti, vincitori del “Premio CNA” al Leo’s Got Talent
- ore 21 – Chiusura stand
sabato 8 ottobre (dalle 10 alle 21):
- ore 10 – Apertura stand
- ore 11 – Show Cooking – Il Pesto di Risaia, Chef Tina Cosenza del “Ristorante Teresa dal 1968” e Bruzzone Stefano de Il Pesto di Pra
- ore 13 – Laboratorio – Canapa Testing a cura di Paolo Gazzotti
- ore 16.30 – Show Cooking – La cucina al confine e le sue derivazioni a cura di Chef Alessandro Dentone di AD Food Catering
- ore 21 – Chiusura stand
domenica 9 ottobre (dalle 10 alle 21):
- ore 10 – Apertura stand
- ore 11 – Show Cooking – Del pesce non si butta via niente! a cura di Chef Simone Vesuviano e Matteo Rebora con Giorgia Losi
- ore 14.30 – Laboratorio – Mentine e cioccolato per i più piccoli a cura di Massimiliano Migliaro di Delizie di Paganini
- ore 16 – Presentazione – Guide TavoleDOC e CantineDOC Liguria a cura di Mario Cucci, ideatore “Tavole DOC”
- ore 17 – Show Cooking – Sentiero di Liguria tra mare, orto e montagna a cura dello Chef Jorg Giubbani – Stella Michelin Ristorante Orto by Jorg Giubbbani
- ore 21 – Chiusura stand