6.1 C
Genova
venerdì, 24, Gennaio, 2025
spot_img

TWS4RESTAURANTS: l’app che rivoluziona il mondo del vino ha un cuore genovese

Una gestione della cantina totalmente digitalizzata, anche grazie all’automazione degli ordini di reintegro. La possibilità del conto vendita. L’aggiornamento automatico della carta vini cartacea e digitale. La gestione della logistica. E infine, la formazione per il personale. Sembra il genio della lampada, e invece è l’app TWS4RESTAURANTS, sviluppata da The Winesider. Una società 100% genovese, fondata nel 2016 da Gianni Miscioscia e il figlio Giacomo, il primo noto a molti per il passato in ambito radiofonico – cofondatore di Radio Babboleo, è stato anche amministratore di Radio Deejay occupandosi infine di Radio24.

Con un catalogo vini da oltre 1500 referenze, 300 produttori (in crescita) e un servizio digitale che permette di verificare costantemente l’andamento di ricavi e vendite, l’approccio “The Winesider” significa, per i ristoratori, ottimizzare le attività e le risorse commerciali, amministrative, logistiche, formative e di servizio. L’obiettivo dell’azienda? Essere al fianco dei ristoratori per consentirgli di offrire la migliore client experience possibile.

Un insieme di servizi attuale, soprattutto in questo momento dove i costi di gestione di una cantina si stanno facendo sempre più onerosi per i ristoranti alle prese con aumento delle spese e caro bollette. Basti pensare al servizio del conto vendita, un’opzione che The Winesider mette a disposizione dei ristoratori, permettendo loro di acquistare solo le bottiglie effettivamente vendute, in modo da far fronte alle spese ed evitare di stoccare bottiglie superflue.

L’insieme dei servizi offerto da The Winesider permette ai ristoratori di risparmiare tempo, guadagnare di più e ottimizzare la gestione della propria cantina – afferma Gianni Miscioscia CEO di The Winesider -. Infatti, è proprio su questo che si basano gli asset del nostro servizio fino ad arrivare al conto vendita, per cui il ristoratore paga solo le bottiglie che vende. In tal modo si libera capitale che può essere reinvestito nella promozione del locale, non si immobilizzano risorse e, al tempo stesso, viene aggirata la problematica dell’invenduto”.

Per presentare le novità dell’app, che saranno svelate a tutti a fine anno, la startup genovese ha dato il via ai THE WINESIDER DAY, quattro pranzi stellati per presentare appunto il servizio.

Il tour – riservato a ristoratori ed esperti del settore selezionati per l’elevata qualità dei prodotti e servizi offerti – ha preso il via da Torino con il Ristorante Larossa dello chef Andrea Larossa, e proseguirà il 24 ottobre a Roma con il Taki Off dello chef Andrea Fusco, il 14 novembre a Milano con il Ristorante Morelli di Giancarlo Morelli. In chiusura, il 28 novembre, non poteva mancare Genova, dove la presentazione avverrà presso il The Cook al Cavo dello chef Ivano Ricchebono.

In ogni giornata è previsto uno show cooking a quattro mani a opera dello chef padrone di casa e di Italo Bassi, chef pluristellato Michelin e Ambasciatore della cucina italiana nel mondo, per presentare il menù stellato del giorno e le bottiglie in abbinamento.

Related Articles

Stay Connected

63FansLike
84FollowersFollow
42SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles