Con i primi freddi d’autunno in ritardo sulla tabella di marcia, ottobre continua a regalare golosità all’ombra della Lanterna. In particolare, nel weekend a Genova dal 21 al 23 ottobre, gli eventi food e le sagre spaziano dalla zucca (non dimentichiamo che siamo quasi ad Halloween) alle castagne fino al tanto amato cioccolato.
Non mancherà la birra a rallegrare il tutto, con un evento a tema in quel di Campo Ligure. Ma andiamo con ordine e vediamo tutte le sagre e gli eventi food imperdibili nel weekend a Genova dal 21 al 23 ottobre. Prendete nota!
OktoberPest 2022 a Campo Ligure: birra, pesto, mercatini e prodotti tipici
Dopo cinque anni, venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2022 torna l’appuntamento con il folkloristico OktoberPest a Campo Ligure (presso il Palazzetto dello Sport in piazzale Europa). Due giornate all’insegna della birra artigianale, del pesto, giochi gonfiabili per tutte le età, mercatini di hobbistica e prodotti gastronomici (venerdì sera e sabato dalle ore 16). In entrambi i giorni, il ristorante apre alle ore 19.30 con birra artigianale e piatti della tradizione. Ingresso libero, per informazioni e iscrizioni telefonare al numero 3899823571.
Castagnata e vin brulé al Santuario di Arenzano
Domenica 23 ottobre 2022, in occasione della Giornata Missionaria Mondiale, dalle ore 11 alle 18 castagnata con vin brulé al Santuario di Gesù Bambino di Praga ad Arenzano. Il ricavato è devoluto in beneficenza alle Missioni dei Frati Carmelitani in Centrafrica. In caso di maltempo, il programma potrebbe subire modifiche.
Festa d’Autunno e Sagra della trofia di castagna 2022 a Busalla: prodotti tipici e mercatini
Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022 tornano, a Busalla, la Festa d’Autunno e la Sagra delle Trofie di Castagna, per una due giorni all’insegna della bontà dei prodotti tipici, del calore dei mercatini e della musica, a cura della locale Pro Loco. Protagoniste del weekend sono, naturalmente, le trofie di castagne, preparate a mano dalla gastronomia Barattino e dalla pasta fresca Rina, da gustare assieme ad altre specialità presso il ristorante allestito dalla Pro Loco nell’area della Piccola, in piazza Colombo, aperto sabato a pranzo e cena e la domenica a pranzo.
Lungo le vie di Busalla trovano posto i mercatini degli antichi sapori, dell’artigianato e dei prodotti etnici, e gli stessi negozi del Civ Il Ninfeo restano aperti eccezionalmente anche domenica. Presso gli stand di Macciò e piazza Colombo, inoltre, si possono assaggiare frittelle, canestrelli di castagne e castagnaccio. In caso di maltempo o allerta meteo, la Festa d’Autunno a Busalla è rimandata al successivo weekend di sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022.
Castagnata a Cornigliano 2022 con vin brulé
La Pro Loco Cornigliano Ligure, in collaborazione con la Pro Loco di Roburent, organizza la Castagnata. Appuntamento domenica 23 ottobre 2022, dalle ore 14.30, presso i Giardini Melis (via Cornigliano). Un pomeriggio tra castagne, vin brulé e non solo. Per informazioni: 0109913053.
Che due maroni! Caldarroste, zucchero filato e pop‑corn a Capieso
Domenica 23 ottobre 2022, a partire dalle ore 15.30, a Capieso (quartiere di Cogoleto) appuntamento con Che due maroni! Si tratta della castagnata con caldarroste, zucchero filato, popcorn a cura della Croce Rossa di Cogoleto. Si possono gustare anche i vini naturali dell’azienda agricola Pan di Montaldo Bormida.
Il ritrovo è presso la nuova area giochi bambini che, alle 15.30, viene inaugurata con il tradizionale taglio del nastro. A seguire, l’inizio della castagnata. Dalle 16 alle 18.30, truccabimbi a cura di CogoComix con Selene e Nikla Gallone.
Castagnata 2022 a Pentema: caldarroste, vin brulé e musica
Domenica 23 ottobre 2022, dalle ore 14.30, appuntamento con la Castagnata a Pentema. Caldarroste, vin brulé e tanto altro, immersi nel Parco dell’Antola. Non mancano musica e canti popolari con i Strufuggi.
Castagnata a San Teodoro: caldarroste, panini con la mostardella e mercatino
Appuntamento domenica 23 ottobre 2022, in via Lugo a San Teodoro, con una nuova castagnata e tanta festa. Dalle ore 12.30 sono protagoniste le caldarroste, ma si possono gustare anche panini con salsiccia e mostardella (tipico salume dell’entroterra genovese, precisamente di Vobbia) e bevande. Presente un piccolo mercatino e l’animazione è a cura della YeaWea Musical & Dance Academy, dalle ore 14.30.
Fiera della Zucca 2022 a Zuccarello
Gli eventi golosi del weekend non si tengono soltanto a Genova, le sagre impazzano anche nel Ponente Ligure. Domenica 23 ottobre 2022 torna la Fiera della Zucca a Zuccarello (Savona), uno dei Borghi più belli d’Italia. Una festa per la regina dell’autunno, nel borgo medioevale della Val Neva. Esposizione di merce medioevale, strumenti musicali realizzati con la zucca, musica, giochi e laboratori per bambini. Dalle 10.30 apertura degli stand espositivi, mentre quelli enogastronomici aprono dalle 12.30 con specialità golose a base di zucca. L’evento è organizzatoa dalla Proloco di Zuccarello in collaborazione con il Comune di Zuccarello. In caso di maltempo, l’evento potrebbe subire delle modifiche.
Degustazione e visita al laboratorio della cioccolateria storica Viganotti
Sabato 22 ottobre 2022, Papille Clandestine organizza la visita al laboratorio della cioccolateria storica Romeo Viganotti, con degustazione di cioccolato bean to bar (dalla fava di cacao alla tavoletta). Ecco tutte le informazioni:
1° gruppo – 15 persone: ritrovo in vico dei Castagna 14 r (Genova)
ore 15: visita laboratorio in vico dei Castagna 14 r
ore 16: degustazione dal Gradisca Cafè in piazza delle Erbe 31 r
ore 16.30: fine degustazione.
2° gruppo – 15 persone: ritrovo dal Gradisca Cafè in piazza delle Erbe 31 r (Genova)
ore 16: degustazione (assieme al primo gruppo) dal Gradisca Cafè
ore 16.30: visita laboratorio in vico dei Castagna 14 r
ore 17.30: fine visita.
Partecipazione: 5 euro a persona (previa iscrizione all’associazione). Gratuito per bambini under 14. Questo il link per prenotare.