10.4 C
Genova
sabato, 20, Maggio, 2023
spot_img

A Genova apre Rollipop Bistrot, Cannavino: “Ecco la proposta pop gourmet”

Sarà un locale destinato a far parlare molto di sè in quel di Genova. Si chiama Rollipop Bistrot e ha aperto i battenti in Salita Santa Caterina 2. Dove? Ovviamente all’interno di uno dei più prestigiosi palazzi dei Rolli di Genova. Già questo basterebbe a farne un bistrot diverso dagli altri, ma c’è di più. Da Rollipop il cibo non si fa solo veicolo di bontà, ma anche di storia e tradizione: la tradizione di un popolo e la storia, come scriveva Petrarca, di “una città regale, addossata ad una collina alpestre, superba per uomini e per mura”.

Tutto questo e molto altro è il Rollipop Bistrot di Genova. Ce lo racconta direttamente il suo executive chef, Davide Cannavino.

Davide partiamo con il dire che l’apertura del Rollipop Bistrot a Genova non è a sé ma rientra in un progetto molto più ampio, giusto?
“Esattamente. Nel 2021 sono stato contattato da BF Gallery per creare diversi progetti. Progetti che vedranno nel 2023 l’apertura di altri locali. Rollipop è solo il secondo progetto aperto, prima di lui la BF Gallery aveva aperto la Galleria Stupendo in Vico Casana oltre a farsi promotrice di Tamashi Ramen. Vi do allora qualche spoiler. Dopo Rollipop assisteremo verso marzo 2023 ad un upgrade della Galleria Stupendo con l’apertura in Piazza De Ferrari di un ristorante mai esistito in Italia e in Europa: un ristorante gastronomico all’interno di una galleria d’arte in grado di stravolgere il concetto di ristorazione classica”.

Sasso Perasso, “E balilla lancio il sasso”: semifreddo alla panera

E noi non vediamo l’ora. Nel frattempo, torniamo su Rollipop: quale la sua filosofia e quali le proposte gastronomiche?
“Rollipop è un bistrot contemporaneo. Diciamo che è un bistrot pop gourmet. La mission di Rollipop, incastonato all’interno di un prestigioso palazzo dei Rolli, è raccontare la storia di Genova e della Liguria attraverso i piatti. Abbiamo quattro menu degustazione, di cui uno dedicato a Giovan battista Perasso, detto Balilla. La popolazione venne incitata dal Perasso a sollevarsi attraverso il lancio di un sasso contro le truppe austro-piemontesi che sotto il comando del ministro plenipotenziario Antoniotto Botta Adorno occupavano la città, a quel tempo alleata con i francesi e gli spagnoli. Il 10 dicembre 1746 la città fu così liberata dalle truppe austriache. E allora abbiamo pensato di fare una Pànera, il classico semifreddo genovese, a forma di sasso che in sala verrà lanciato sul piatto. In maniera gentile ovviamente, con un cucchiaio. Un altro menu degustazione tematico è quello sulle quattro Repubbliche Marinare: si parte da Pisa con una crema di ceci e tagliatelle di seppia per arrivare a Genova con dei plin ripieni di pesto. Gli interni del locale colpiranno senza dubbio i clienti: abbiamo cercato di creare il più bel ristorante di Genova. Rollipop si trova in Salita Santa Caterina 2R ed  è aperto da martedì a domenica per il pranzo e la cena“.

Gli interni di Rollipop Bistrot

Quale esperienza porti come chef all’interno di Rollipop Bistrot?
“Nel tempo ho cresciuto dei talenti. Da Rollipop sarò l’executive chef e ho creato un team di giovani ragazzi che hanno una forte voglia di affermarsi. In cucina ho chiamato Luca Satta, un ragazzo di 25 anni che sono sicuro farà molto parlare di sé. Sono orgoglioso di aver assemblato una valida fucina di talenti”.

Stocaffisso alla genovese: stocaffisso, gel di prezzemolo, crumble di pinoli, spuma di patate e polvere di pomodoro

Una cosa va detta: un bistrot che apre a Genova in un momento così difficile per la ristorazione, soprattutto all’indomani del caro bollette, è una vera e propria sfida…
“È vero, non possiamo negarlo. C’è però la volontà di BF Gallery, di Alessandro Ferrada e Iacopo Briano, di investire su Genova perché la ritengono una città viva. Le cose più belle si fanno a Milano, Parigi, Roma… perché non possono esser fatte anche a Genova?”.

Testa Rubens, omaggio all’artista in mostra a Genova: Testarolo, fondo di triglia, carciofi e triglia scottata