8.3 C
Genova
domenica, 26, Gennaio, 2025
spot_img

Ristoranti sulla spiaggia in Liguria: 10 stabilimenti balneari da provare

Cosa c’è di meglio di un ristorante sul mare in Liguria? Ovviamente, un ristorante sulla spiaggia! Immaginate di poter assaporare la Liguria in tutti i suoi piatti della tradizione, con prodotti del territorio e a due passi dalla sabbia. Di fronte il mar Ligure, dove potersi tuffare dopo pranzo (magari aspettando le classiche 3 ore…). Non sarebbe bello? Siete fortunati: la Liguria è un balcone sul mare, da Ponente a Levante. Chi vuole unire una giornata di relax a un’esperienza culinaria in piena estate non avrà difficoltà nel trovare ristoranti sulla spiaggia in Liguria. Ma quale scegliere?

È questa infatti la vera domanda. Basilico.it oggi vuole rendervi le cose un po’ più semplici: abbiamo pensato ad una piccola guida agli stabilimenti balneari con ristorante dove poter mangiare in Liguria, da Ponente a Levante. Gli stabilimenti scelti sono in grado di accontentare tutti i gusti e tutte le tasche. Se non sapete dove prenotare la vostra giornata tra mare e peccati di gola, potete prendere spunto da qui…

Bagni Manè a Imperia

Partendo da Ponente, ecco i Bagni Manè a Imperia. Pesci grigliati, arrostiti o in crosta di sale accompagnati da verdure di stagione. Non mancano le specialità della tradizione ligure come il baccalà mantecato o le trofie al pesto, ma anche piatti della dieta mediterranea come la mozzarella di bufala con acciughe e rucola. Oppure gli gnocchetti di “zia Pasqualina” al pomodoro fresco con maggiorana e ricotta di pecora stagionata. E ancora frittura di calamari e gamberi o spaghettoni alla chitarra con zafferano e bottarga per chi ama i sapori decisi. E sì, tranquilli, ci sono anche i dolci.

La Spiaggetta dei Balzi Rossi a Imperia

Da maggio a settembre, il ristorante della Spiaggetta dei Balzi Rossi propone piatti preparati con ingredienti freschi del territorio e pescato del giorno; una cucina mediterranea dai prezzi medio-alti ma raffinata e all’insegna del benessere. Si va dai tagliolini al nero di seppia con astice agli spaghetti alle vongole veraci, fino al crudo di pesce e crostacei.

Bagni Il Gabbiano a Bergeggi

Lungo la riviera delle palme, nel Ponente Ligure, in provincia di Savona c’è il borgo di Bergeggi. Qui i Bagni Il Gabbiano offrono una cucina semplice ma curata con piatti a base di pesce fresco e verdure di stagione. Qualche esempio? Fettuccine alle aragostelle, tagliolini all’ombrina ai sapori mediterranei, gnocchi al pesto (ovviamente), orata fresca al forno e per finire i dessert.

Ca’ du Ma a Celle Ligure

Se vi trovate a Celle Ligure vi consigliamo Ca’ du Ma, il ristorante dello stabilimento Celle Lido Beach Club. Il ristorante è in contatto con pescatori locali che offrono il pescato secondo stagione. La qualità è quindi garantita da piccole realtà locali di pesca e di produzione, sommate alla freschezza dei prodotti a Km 0.

La Scogliera a Nervi

Non potevamo non citare Nervi in questa guida. Qui potete provare i Bagni Scogliera e il loro omonimo ristorante La Scogliera. Il ristorante bar è super-panoramico e con una nuova gestione, in grado di soddisfare al meglio le esigenze degli ospiti. Un’ottima scelta per un pranzo o una cena “pieds dans l’eau”, ovvero piedi in acqua.

Da Spadin a Punta Chiappa

Non è uno stabilimento balneare, ma una vera e propria trattoria. Tuttavia non potevamo non includere la Trattoria Do Spadin di Camogli nella guida ai ristoranti sulla spiaggia in Liguria. La cucina propone piatti di pesce proveniente dal golfo Paradiso e dal golfo del Tigullio. Gran parte del pescato fresco, invece, ha origine dall’antistante tonnara oppure viene portato direttamente dai pescatori locali. Per questo il menù di Spadin cambia di giorno in giorno in base a ciò che propone il mare.

Ristorante Portobello a Sestri Levante

A pochi passi dal mare, nella romantica Baia del Silenzio a Sestri Levante, il Ristorante Portobello offre l’opportunità di gustare una cucina fresca e rinomata in tutta la Liguria, avvolti da una magica atmosfera grazie ad un paesaggio naturale unico al mondo. Il ristorante propone una cucina ispirata alle ricette tipiche della tradizione ligure. Piatti che riscoprono i sapori mediterranei preparati con ingredienti semplici e di qualità.

Ristorante La Secca a Moneglia

A chi vuole godersi il mare di Moneglia consigliamo il Ristorante Bagni La Secca. I prezzi sono sinceri, il menu semplice ma con prodotti di qualità. Taglierini ai Batti Batti, gnocchetti al sapore di mare, paranza, acciughe a cotoletta e pesce spada alla piastra sono solo alcuni dei piatti in menù.

Sporting Beach a Portovenere

Il nostro penultimo consiglio ricade sul Piccolo Bistrot, all’interno dello stabilimento Sporting Beach di Portovenere. Nella veranda a due passi dal mare, il Piccolo Bistrot presenta un menù dedicato al pranzo giornaliero all’insegna di freschezza e qualità.
Ottimo rapporto qualità/prezzo, in grado di soddisfare le esigenze dei clienti e degli amanti della spiaggia.

Eco del Mare a Lerici

Chiudiamo questa carrellata di ristoranti sulla spiaggia in Liguria con l’Eco del Mare a Lerici. Qui i sapori autentici di una cucina ligure è rivisitata dalla passione dello Chef. A pranzo un fresco ristoro di fronte al mare o direttamente sotto l’ombrellone. A cena una romantica serata con la luna che bacia il mare e l’eco delle onde che si infrangono. Il pescato locale e gli ingredienti a km 0 sono una promessa, da accompagnare con un’attenta selezione di vini e champagne.

Related Articles

Stay Connected

63FansLike
84FollowersFollow
42SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles