4.8 C
Genova
lunedì, 17, Marzo, 2025
spot_img

Piatti estivi? Ecco le verdure ripiene alla genovese: la ricetta

È vero, la loro preparazione prevede l’uso del forno. Non proprio l’ideale come ricetta anti-caldo durante l’estate. Ma c’è un vantaggio: una volta cotte, possono essere gustate anche fredde o a temperatura ambiente nei giorni successivi. Vanno bene come secondo piatto, come antipasto e perché no, anche come piatto unico. Parliamo delle verdure ripiene, ricetta semplicissima tipica della cucina genovese. Una cucina povera, fatta di ciò che il territorio ligure hanno da offrire.

Le cosiddette verdûe pinn-e della tradizione genovese possono essere tante: melanzane, zucchine e carciofi ma anche cipolle, pomodori, peperoni, fiori di zucca. Bollite in acqua, le verdure erano poi farcite con un ripieno senza carne. Come abbiamo detto infatti la cucina tipica genovese è povera: allora (parliamo degli ultimi decenni dell’Ottocento) la carne era un ingrediente troppo costoso per essere aggiunto. Dunque il ripieno era tradizionalmente composto da uova, grana o Parmigiano, prescinsêua, erbe aromatiche (in particolare la maggiorana), olio extravergine d’oliva e prima di andare in forno una leggera spolverata di pan grattato. Non di rado il ripieno era composto anche dalla polpa stessa dell’ortaggio, rimossa dopo la lessatura.

Ma tagliamo corto, anche perché le temperature bollenti dell’estate stanno dando non pochi problemi anche ai liguri. Vediamo la ricetta tipica per preparare le verdure ripiene a casa.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 100 grammi di prescinseua, o quagliata. In mancanza, ricotta
  • 2 uova
  • 2 rametti di maggiorana (in mancanza, origano)
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 50 grammi di Parmigiano Reggiano o Grana Padano grattugiato
  • sale
  • pan grattato
  • verdura a piacere da riempire: zucchine, cipolle, peperoni…

La ricetta delle verdure ripiene

Lessate al dente le verdure scelte, scolatele e tagliatele a metà. Non dimenticate che peperoni e pomodori vanno usati a crudo. Aiutandovi con un cucchiaino o uno scavino, svuotate le verdure e tritate la polpa. Amalgamate quest’ultima insieme alle uova, alla prescinseua e al formaggio grattugiato. Provvedete quindi a salare e riempire le verdure.

Oliate un tegame e disponete le verdure in ordine, cospargendo poi la superficie delle verdure ripiene con pan grattato e maggiorana. Infornate e cuocete in forno a 180/200 gradi per 30/40 minuti. Una volta sfornate le verdure ripiene potete gustarle calde, ma durante l’estate il consiglio è quello di lasciarle raffreddare e mangiarle a temperatura ambiente.

Related Articles

Stay Connected

63FansLike
84FollowersFollow
42SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles