Diciamolo subito: quello dal 14 al 16 ottobre 2022 è un weekend a Genova tutto dedicato agli amanti delle castagne, con eventi all’insegna di questo insostituibile prodotto dell’autunno.
Ora che ottobre è arrivato alla metà, impazzano le castagnate in Liguria e l’inconfondibile profumo di caldarroste. Sono ben 6 gli eventi imperdibili a tema castagne nel weekend a Genova dal 14 al 16 ottobre: ecco di seguito quali sono.
Castagnata e Polentata 2022 a Sciarborasca: la festa della Croce d’Oro
Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 torna la grande sagra autunnale organizzata dalla Croce d’Oro a Sciarborasca sulle alture di Cogoleto, presso la sede sociale. Quest’anno, la tradizionale Castagnata e Polentata inizia già il venerdì sera (14 ottobre) con cena, musica e divertimento assicurato per grandi e piccini.
Sono tante le specialità culinarie preparate dai volontari e volontarie cuochi per le cene di venerdì e sabato e per il pranzo di domenica: oltre al piatto della giornata, la polenta, ci sono anche primi e secondi piatti di stagione, contorni sfiziosi, formaggi e prelibati dolci. Il tutto accompagnato da caldarroste e focaccette. Per informazioni: tel. 0109188366.
Castagnata del Circolo Roccolo di Arenzano 2022: caldarroste e cinghiale
Il Circolo Roccolo di Arenzano (presso la sede in via della Colletta, 28) organizza, sabato 15 (dalle ore 19.30) e domenica 16 ottobre 2022 (dalle ore 12.30), cena e pranzo con castagnata. Il menù prevede tagliatelle al ragù o trofie al pesto, stufato di cinghiale con patate o arrosto misto con insalata, dolce, acqua e vino. Protagoniste le caldarroste, gradite compagne di ogni festa autunnale. Posti limitati, per info e prenotazioni telefonare al numero 3498672230.
Castagna protagonista al Mog nel mese di ottobre con piatti speciali
Al Mog (Mercato Orientale di Genova), ottobre si apre con la castagna che trova spazio per tutto il mese nei piatti delle cucine. Un assaggio del menù? Chakula Chema propone lo Special Kaimati Dessert, cioè frittelle dolci di farina di castagne con cocco e cannella; al Laboratorio Gastronomico Genovese si gustano le trofie di castagne al pesto; da Mi Rico Perù spazio alla Salsa ocopa a base di formaggio, crackers, peperoncino giallo, cipolle di Tropea, aglio, castagne ed erbe andine servita su letto di patate con uovo e olive.
Per La Carne dal 1946, i piatti principali potranno essere accompagnati dal purè di castagne; caserecce alla farina di castagne con gorgonzola e salsa di noci arricchiranno il menù de Lo Scolapasta; una speciale Margherita con castagne per Landi Pizza & Crunch. La proposta della caffetteria OPS… Coffee by Mistakes di Andrea Cremone farà perno sul Montebianco al bicchiere. Alla Spiriteria della Corte invece il mese della castagna ha ispirato il Chestnut Sour: Whisky bourbon, liquore alle castagne Andrea Bruzzone, Sweet and sour. L’eterno dilemma dell’abbinamento vino e castagne invece viene risolto dalla Vineria con la proposta della Croatina Il Soffio di Alessio Brandolini e del Lambrusco di Modena Belle Rive.
Castagnata 2022 a Sampierdarena
Domenica 16 ottobre 2022, a partire dalle ore 12.30 e sino al tramonto, in piazza Settembrini a Sampierdarena si svolge la Castagnata a cura della Pro Loco Sampierdarena e San Teodoro. Si possono gustare, oltre alle immancabili caldarroste, panini con salsiccia e mostradella di Vobbia (salume tipico della zona) e bevande. Presente anche il mercatino Opi – artigianale. Dalle 14.30 spazio alla musica e ai giochi per bambini (a cura della YeaWea Musical & Dance Academy). L’evento è gratuito; in caso di maltempo, il programma potrebbe subire delle modifiche (qui aggiornamenti e info).
Castagnata 2022 ad Apparizione
La Pro Loco di Apparizione invita, domenica 16 ottobre 2022, alla Castagnata organizzata in collaborazione con la Società di Mutuo Soccorso del quartiere. L’appuntamento è in piazza Don Attilio Canepa (capolinea bus Amt 87), dal mattino alla sera. Ecco il programma della giornata ad Apparizione:
- dalle 10 alle 19: mercatino di prodotti tipici
- dalle 12 alle 19: street food gastronomici con Il Trofiaio e La frittura di pesce di Fabio e stand birra
- dalle 15: Castagnata e Vin Brulè
- dalle 16: animazione per i più piccoli con Baby dance
In caso di maltempo, l’evento è rimandato a data da destinarsi.
Castagnata e Sagra della Mostardella di Vobbia 2022
Domenica 16 ottobre 2022 torna l’appuntamento con la tradizionale Castagnata – arrivata alla 43esima edizione – e la Sagra della Mostardella (21esima edizione) a Vobbia (entroterra di Genova), per una giornata dai sapori autunnali e all’insegna delle specialità locali. La Castagnata e Sagra della Mostardella, tipico salume del territorio, parte alle ore 11 e dura fino al tramonto, presso la rinnovata zona sportiva comunale.
Alle 11 si inizia con panini con mostardella, salsiccia e formaggio. Disponibile anche la polenta al sugo di salsiccia (solo a pranzo con prenotazione obbligatoria entro venerdì 14 ottobre al numero 339 4504186). Distribuzione di castagne dalle ore 14.30. Durante la giornata: tiro a segno e gonfiabili, bancarelle, birra, torte e dolci, arcieri della fenice. Servizio bar e ingresso libero. In caso di maltempo, l’evento è rimandato alla domenica successiva. Manifestazione organizzata dalla Pro Loco Vobbia Aps.
Cena di beneficenza con paella e sangria in favore della Protezione Civile
Nel weekend a Genova gli eventi non riguardano solo le castagne. Prevista Paella & Sangria a volontà, per un evento benefico che si svolge sabato 15 ottobre 2022, alle ore 20, presso la Società Operaia Cattolica Santo Stefano di Borzoli, su iniziativa del Municipio VI Medio Ponente. Il menù prevede paella, sangria, dolce e bevande, al costo di 23 euro per gli adulti e 12 euro per i bambini dai 4 ai 12 anni. L’incasso è devoluto alle Associazioni di Protezione Civile di Sestri Ponente. Nel pomeriggio sono previste esercitazioni antincendio nel quartiere, a cura della Protezione Civile. I posti sono limitati, pertanto è richiesta prenotazione telefonando allo 010 6521240 da martedì a domenica dalle 15 alle 19.