Andora si prepara per la quarta edizione di Street Food Time, il festival itinerante del cibo di strada. Dal 18 al 22 agosto il Parco delle Farfalle diventerà lo scenario per le proposte gastronomiche di ogni parte d’Italia per una cinque giorni all’insegna del gusto.
Organizzato da Blunel con il patrocinio del Comune di Andora, lo Street Food Time racconterà l’Italia del “cibo da strada” spaziando dal nord al sud, dal dolce al salato, dai piatti a base di carne a quelli con il pesce come protagonista. L’evento inizierà alle ore 18 con ingresso gratuito, in assoluta sicurezza, con tavoli distanziati e superfici continuamente igienizzate, nel rispetto delle disposizioni anti Covid.
Tra le proposte di questa quarta edizione del festival l’hamburger di Chianina, il cuoppo di pesce, il cuoppo di terra, il baccalà portoghese, saccoccia romana, pinse, Burger di assona, Jacket potatoes, arancini, cassatine e cannoli siciliani; ancora, gnocco fritto, pesce fritto, olive all’ascolana; arrosticini abruzzesi, maiale di cinta senese.
Proposte anche dalle cucine di tutto il mondo con ravioli cinesi di carne, di gamberi e vegani fatti rigorosamente a mano; pokè al salmone con riso, insalata, avocado, alga nori e ravanelli gialli; carne argentina e churritos.
Ad accompagnare il tutto ci saranno decine di birre artigianali.