Quante volte in casa ci siamo rivolti a Google per fugare i dubbi in cucina.
Dai segreti per preparare i nostri piatti preferiti alle tempistiche di cottura di un tortino di verdure, Google è sempre pronto a dare la risposta a ogni nostra domanda.
Anche a chi si chiede: “come si fa il pesto genovese?“.
La domanda che per tanti genovesi ha una risposta scontata, per i “foresti” è un susseguirsi di falsi miti e di “ingredienti segreti” che suscitano solo confusione.
Per fare chiarezza tanti scelgono di affidarsi ai risultati del principale motore di ricerca on line per trovare quella che è la ricetta del pesto alla genovese da fare a casa.
A farlo sapere è Google stesso che, come ogni anno, ha stilato la classifica dei trend italiani per il 2021 e, al secondo posto di questa particolare classifica, si trova proprio il pesto, subito dopo la ricetta per la pizza.
Un susseguirsi di ricerche, per destreggiarsi tra pinoli e aglio e trovare la vera ricetta del pesto. Ma quali sono le regioni che di più hanno cercato la ricetta? Campania, Veneto e Sicilia per un piatto che è sempre più sulle tavole degli italiani.