1.7 C
Genova
venerdì, 17, Gennaio, 2025
spot_img

Palazzo Rosso riapre al pubblico

Dopo circa due anni e mezzo di lavori di ristrutturazione e restauro, torna a essere visitabile Palazzo Rosso, una delle meraviglie dei Rolli genovesi (oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco).

Per la seicentesca residenza dei Brignole-Sale, che chiude la maestosa infilata di palazzi affacciati su Via Garibaldi, erano necessari importanti lavori di adeguamento impiantistico e strutturale, iniziati a fine 2019 e ora terminati: le sale di uno tra i più suggestivi e visitati musei della città sono state dotate di impianti all’altezza delle nuove necessità tecnologiche e rispondenti ai vigenti standard di qualità e sicurezza.

Il restauro ha interessato anche arredi monumentali e la realizzazione di alcuni tendaggi, mentre la Fondazione Compagnia di San Paolo ha sostenuto il restauro della facciata di Palazzo Rosso, la Sala d’Autunno, la Loggia delle rovine e, ricompreso nell’intervento, anche i giardini, con l’obiettivo di una completa riapertura dell’emergenza architettonica, rendendo la visita più attrattiva, interessante e ricca.

Accanto agli interventi impiantistici e tecnologici, sono state realizzate due importantissime operazioni conservative: è stata restaurata la Sala della Grotta del secondo piano ammezzato con la sua “alcova”, uno straordinario ambiente privato, che rappresenta un vero e proprio unicum fra gli interni dei palazzi genovesi e che viene aperto al pubblico per la prima volta. Restaurata anche la volta della Sala della Primavera affrescata da Gregorio De Ferrari, un autentico capolavoro della grande decorazione genovese barocca.

Questi gli orari: dal martedì al venerdì (9-19), sabato e domenica (10-19.30). Lunedì chiuso.

Related Articles

Stay Connected

63FansLike
84FollowersFollow
42SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles