Con un colpo di reni inaspettato, il brutto tempo e l’aria fresca in Liguria sembrano aver cambiato volto a questa estate 2022 tutt’altro che consueta. Il caldo sembra aver perso la sua forza, mentre i giorni scandiscono il ritorno di settembre. A rimanere invariata è la voglia di buon cibo da parte di liguri e genovesi, che anche questa volta saranno accontentati: dal 19 al 21 agosto 2022 ecco un nuovo weekend a Genova, con sagre ed eventi food per tutti i gusti.
Dai ravioli ai mandilli fino al minestrone, il fine settimana a Genova è tutto da gustare. Ma quali sono gli eventi food da non perdere? Eccoli di seguito…
SoriSolidale 2022, tra stand gastronomici e musica
SoriSolidale 2022 torna ad animare la cittadina ligure di Sori da giovedì 18 a domenica 21 agosto 2022 con musica dal vivo e stand gastronomici ricchi di specialità liguri e non solo: focaccia al formaggio, focaccette fritte, trofie al pesto, ravioli, minestrone, caponata, stoccafisso in umido, totani in umido, salamini e fagioli, per concludere con il dolce.
Torna anche il Gran Bazar Vintage organizzato dai volontari, lo stand dell’Associazione Gigi Ghirotti a cui è destinato il ricavato, lo Stand dei fiori, lo spazio dedicato a Ais – Associazione Italiana Sommeliers con degustazioni e momenti di formazione e il Gazebo dei libri.
Festa patronale a San Massimo di Rapallo 2022: ravioli, mandilli e musica
Da venerdì 19 a domenicaa 21 agosto 2022 appuntamento con la Festa Patronale a San Massimo di Rapallo. Apertura degli stand gastronomici a partire dalle ore 19.30, con ravioli casalinghi (fino a esaurimento scorte), mandilli al pesto, carne e altre specialità del territorio. Non mancano le serate musicali: Caravel ed esibizione scuola di ballo Asd Maury Sport (19 agosto); Deejay Angiolini (20 agosto); Lara Agostini (21 agosto). Servizio navetta gratuito dalle ore 19 con partenza dal piazzale sovrastante Valle Christi.
Festa di San Bernardo 2022 a Torrazza: farinata, minestrone e musica
San Bernardo in festa nei giorni di domenica 21, lunedì 22 e martedì 23 agosto 2022. La località di Torrazza (Comune di Sant’Olcese) festeggia il santo con tre serate di cibo e musica, che prendono il via alle ore 19 con l’apertura degli stand gastronomici con farinata di Sanber, salumi tipici, minestrone alla genovese, ripieni di Sanber e zuppa inglese. Presenti anche servizio bar e lotteria. A partire dalle ore 21.30 accompagnamento musicale con Bit Nik, Three of a Kind e In the Mood. Per informazioni: tel. 347 2529669.
Serate Gastronomiche 2022 a Recco
Da non perdere l’appuntamento al Ristorante Alfredo con le famose Serate Gastronomiche di Recco 2022 in versione estiva, in ricordo di Gianni Carbone. Anche quest’anno le Serate accompagnano i cittadini più golosi del Levante Ligure nei due lunghi mesi di luglio e agosto, in attesa del ritorno alla completa normalità e del loro ritorno al periodo tradizionale ovvero febbraio, marzo e aprile.
Sagra del Minestrone a Cabanne 2022
A Cabanne (comune di Rezzoaglio, in Val d’Aveto) appuntamento con la Sagra del Minestrone 2022. L’evento si svolge sabato 20 e domenica 21 agosto, per festeggiare San Bernardo Abate. Di seguito il programma:
- sabato 20 agosto: Santa Messa Solenne e processione. Dalle ore 19, apertura stand gastronomici con minestrone, asado, testaieu, formaggio alla piastra, salsicce, patatine fritte e altro ancora. Alle ore 21, serata danzante con Orchestra Italiana Bagutti. Ingresso libero.
- domenica 21 agosto: alle ore 19 apertura stand gastronomici con minestrone, asado, testaieu, formaggio alla piastra, salsicce, patatine fritte e altro ancora. Alle 21 serata danzante con la grande orchestra di Pietro Galassi. Ingresso libero.
Maggiori info sulla pagina Facebook di Cabanne in Festa.
Sagra di Balestrino 2022
Weekend a Genova abbiamo detto, ma le sagre impazzano anche nel Ponente ligure. Un esempio? Da venerdì 19 a domenica 21 agosto 2022 appuntamento con la Storica Sagra di Balestrino. Apertura degli stand gastronomici dalle ore 19, presso piazza della Vittoria, con disponibilità di posti al coperto. Tre giorni di enogastronomia, tradizioni, cultura, musica e area bimbi.