“Alcuni ti consideravano inesistente o ormai estinta in Italia… oggi hai detto: ci sono anche io“. Parla direttamente all’Ape Nera Fabrizio Zagni, apicoltore e tecnico apistico di ApiLiguria. E in effetti, il rapporto tra Zagni e le sue api è davvero speciale. Noi di Basilico lo avevamo intervistato a maggio 2021, quando l’Ape Nera del Ponente Ligure era diventata Presidio Slow Food.
Da allora di strada ne è stata fatta e oggi questa particolare ape autoctona, che trova rifugio nelle valli al confine con la Francia e in tutto il territorio della provincia di Imperia, colleziona un altro importante riconoscimento: le 2 Gocce d’Oro nel prestigioso Concorso 3 Gocce D’Oro-Grandi Mieli d’Italia e quindi il terzo posto tra I Mille Mieli, I Millefiori 2022.
Al Salone del Gusto 2022 di Torino, a seguito di una valutazione sensoriale che ha coinvolto circa 400 consumatori, con le votazione dei millefiori più graditi, si è infatti proceduto alla premiazione della sezione speciale del Concorso Tre Gocce d’Oro 2022 “I mille mieli, i millefiori”. Una sezione speciale sempre più gradita anche dai consumatori, nata per raccontare le caratteristiche e le diversità del prodotto “millefiori”. Un miele finalista per ogni regione d’Italia, selezionati con la valutazione analitica e delle giurie di esperti in analisi sensoriale al Concorso Tre Gocce d’Oro, messi nuovamente a confronto tra loro, in degustazione al pubblico per raccogliere le preferenze e raccontare le diversità dei territori e dei mieli millefiori che ne derivano. Ed è proprio qui che il miele Le Api di Airole di Fabrizio Zagni ha guadagnato il terzo posto. Sopra di lui solo l’Azienda Apistica Oasi delle Api della Sardegna (2° posto) e l’Apicoltura Silvan del Friulia Venezia Giulia (1° posto).
“Non mi è mai piaciuta la competizione se non con me stesso – racconta l’apicoltore Fabrizio Zagni su Facebook – ma per la prima volta in 20 anni ho deciso di partecipare al più prestigioso concorso nazionale per la selezione dei migliori Italiani: il Concorso 3 Gocce D’Oro-Grandi Mieli d’Italia. L’ho fatto soprattutto per ricevere un riscontro autorevole facendo valutare la qualità del mio miele, il frutto del lavoro delle mie Api Nere del Ponente Ligure […] Bel lavoro Ape Nera!”.
L’Ape Nera del Ponente Ligure, ci ha raccontato Zagni, si trova in quella striscia di territorio compreso tra le spiagge occidentali del mar Ligure e le creste delle Alpi Marittime (fino ai 1500 metri) che segnano il confine con la Francia e il Piemonte. È un’ape di confine, prevalentemente di aspetto nero con riflessi color cuoio. In questa zona le due sottospecie di api, “la bionda” (Apis mellifera ligustica), endemica della penisola italiana e l’ape nera (Apis mellifera mellifera) proveniente dalla Francia, si incontrano ibridandosi naturalmente da millenni dando vita all’Ape Nera del Ponente Ligure, prevalentemente Apis mellifera mellifera. Per tanti anni questa sottospecie è stata allevata dagli apicoltori locali, ma non è mai stata valorizzata né tutelata come avrebbe dovuto essere. Grazie al silenzioso ma preziosissimo lavoro di Fabrizio Zagni, dei ricercatori e degli apicoltori, Slow Food ha riconosciuto il grande valore di quest’ape autoctona e ne ha voluto fare un Presidio.
Ed è proprio grazie a questo Presidio Slow Food che si protegge l’Ape Nera del Ponente Ligurem sensibilizzando quanti più apicoltori del ponente a praticare un’apicoltura responsabile, attenta, che permetta alle api di attingere dal proprio corredo ancestrale le risorse necessarie ad affrontare le difficili sfide ambientali presenti e future. Molti apicoltori locali sono già sensibili a questa tematica e allevano da anni queste api constatandone ogni anno i vantaggi. Questi apicoltori, allevando da molti anni le stesse api locali agevolano il processo di adattamento ed evoluzione naturale. Perché, come sostiene Fabrizio Zagni, ogni apicoltore nel ponente ligure è di fatto un custode potenziale di questa ricchezza indispensabile, indisponibile e necessaria.