5.7 C
Genova
domenica, 26, Gennaio, 2025
spot_img

Weekend a Genova dal 7 al 9 ottobre: gli eventi food tra zucca e castagne

Immaginate tre ingredienti immancabili dell’autunno: state pensando a castagne, funghi e zucca? Li trovate tutti racchiusi dal 7 al 9 ottobre 2022 nel weekend di Genova, ricco di eventi per tutti i gusti.

Ma il fine settimana genovese non è solo all’insegna di questo trittico delle meraviglie. Al Porto Antico ad esempio torna CucinaLiguria 2022, mentre poco più lontano da Eataly continua la Festa della Pizza con degustazioni e corsi.

Se vi sentite confusi e non sapete a quale evento prendere parte, ci pensiamo noi di Basilico con la guida degli eventi food imperdibili del weekend di Genova dal 7 al 9 ottobre. Prendete nota!

CucinaLiguria 2022 al Porto Antico

Tra gli eventi del weekend di Genova capeggia senza dubbio CucinaLiguria torna da venerdì 7 a domenica 9 ottobre 2022 al Porto Antico di Genova (in Piazza delle Feste) per la sua quinta edizione. In CucinaLiguria 2022 protagonista è una cucina povera, fatta di ingredienti e strumenti frutto della creatività e della capacità di agricoltori e artigiani abituati a strappare alla terra produzioni eccellenti. L’evento al Porto Antico, a ingresso gratuito, percorre il filo che lega tutto l’universo culinario ligure attraverso gli ingredienti, gli utensili, le macchine di trasformazione, i metodi di conservazione, i piatti della tradizione. Un viaggio che parte dalla terra, passa per i laboratori artigianali e termina nella fiera mercato, dove tutti potranno conoscere i prodotti e gli strumenti della Liguria.

Festa della Pizza 2022 da Eataly

Da venerdì 30 settembre a domenica 9 ottobre 2022, dentro il negozio di Eataly Genova al Porto Antico, c’è una sola parola d’ordine: la pizza, in tutte le sue varianti. Tante le attività organizzate per la Festa della Pizza, un evento che nasce per celebrare un piatto culto della nostra tradizione culinaria. Durante queste giornate è possibile fare un viaggio tra i sapori e le varietà delle molteplici forme che la pizza può assumere: alla pala, sottile, napoletana e tante altre declinazioni regionali. In tutti i punti ristoro del negozio una proposta diversa, in un percorso che permette di percepire le differenze di impasto e le sue peculiarità. Anche i più piccoli possono cimentarsi nella preparazione delle pizze, con un corso pensato proprio per loro: sabato 8 ottobre 2022, dalle ore 9.30 alle 11.30, possono sbizzarrirsi in cucina tra farina e pomodoro con il corso Pazzi per la pizza! I corsi sono a pagamento, prenotabili qui.

Expo Valle Stura 2022

Torna, nel weekend di sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022, Expo Valle Stura, manifestazione giunta alla sua 27esima edizione e organizzata dalla Pro Loco Rossiglione con il supporto di Regione Liguria, Camera di Commercio di Genova, Comune di Rossiglione e ARA Piemonte. All’evento, che si svolge nell’Area Expo di Rossiglione, partecipano circa 50 espositori locali che vendono prodotti tipici e di artigianato, con ingresso gratuito e possibilità di cenare al sabato e pranzare alla domenica nel ristorante al coperto della manifestazione.

Il weekend è caratterizzato il sabato sera da Rubattaballe – Il Palio delle Balle di Fieno (gara goliardica di spinta di balloni di fieno di circa 2 quintali per le vie del paese) e la domenica dalla Mostra Zootecnica con gli allevatori della Valle Stura e delle vallate circostanti e i loro migliori capi di bestiame.

Sagra della Zucca 2022 in Val Bisagno

Domenica 9 ottobre 2022, a partire dalla ore 12.30, appuntamento con la Sagra della Zucca – Festa d’Autunno in Val Bisagno. L’evento si svolge presso il Centro Sociale G.A.U. in piazza Suppini. Menù: antipasto; lasagne alla crema di zucca con radicchio; Brasato alla birra con zucca; Caponada di zucca in agrodolce; dolce; 1/2 l acqua – 1/4 di vino. Contributo di 15 euro a persona. Prenotazione obbligatoria chiamando lo 010802344 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30, oppure scrivendo su Whatsapp al 3485210988.

Castagnata di Borgo Fornari 2022

Cinquantesima edizione della Castagnata di Borgo Fornari, la più antica della Valle Scrivia. Domenica 9 ottobre 2022, dalle ore 12.30, si possono gustare polenta con formaggi, sugo con salsiccia e sugo di funghi, carni alla brace e patatine. Dalle ore 14.30 caldarroste (le tipiche rustie) e vino DOC. La Castagnata prosegue dj-set con Davide (revival anni ’70 – ’80 e ’90). Evento a cura della Pro Loco Borgo Fornari (per informazioni: 3791137903).

Sagra della Castagna 2022 a Crocefieschi

Domenica 9 ottobre 2022, dalle ore 12.30, appuntamento Sagra della Castagna a Crocefieschi, evento alla sua 43esima edizione e organizzato dalla Pro Loco Aps Crocefieschi. Si possono gustare: polenta, salamini alla brace e patate fritte, oltre a torte e crepes. Dalle ore 15, distribuzione delle “rustie” (le celebri caldarroste) e panini con la mostardella.

Servizio bar all’aperto e giochi per bambini. Durante il pomeriggio, mostra e vendita d’antiquariato. Non manca la musica, a cura di Fingerlips Rock Anni 80 ed Erice and The Band. In caso di maltempo, la sagra della castagna a Crocefieschi viene rinviata a domenica 16 ottobre 2022.

Sagra del Fungo Porcino 2022 a San Desiderio

Sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 torna, per il terzo weekend consecutivo, la sagra del fungo porcino alla Fattoria Didattica Il Ciliegio (via Canneto di San Desiderio, 30). Ecco il programma con menù e appuntamenti:

  • Ore 11.30 apertura dei cancelli ed esposizione di tutti gli animali presenti in fattoria
  • Ore 12: visita libera alla Fattoria e ai suoi animali
  • Alle ore 13 il pranzo. Questo il menù. Antipasti: salumi, formaggi, torta di verdure, insalata russa, fagioli tonno e cipolla. Primi: ravioli al sugo di funghi e trofiette ai funghi e panna. Secondo: arrosto al forno con contorno di funghi trifolati e patate. Dolce, acqua e vino: 25 euro a persona. Disponibile menu bambini a 10 euro con penne al pomodoro, arrosto e patatine e crostata
  • Dalle ore 15.30, il Pomeriggio dei Bambini: animazione con i Clown al Volo; alle ore 16 apre il Parco Avventura (3 euro a traversata); alle 16.30 battesimo della sella con istruttrice di equitazione (5 euro con rilascio diploma). Ingresso pomeridiano senza pranzo dopo le ore 15.30 (bambini gratis, adulti 5 euro)
  • I pranzi si svolgono, anche in caso di pioggia, sotto il tendone delle sagre. La prenotazione è obbligatoria (anche WhatsApp): 333 4309532 – 349 8901492

Fiera degli Angeli e grande Castagnata a Mezzanego 2022

Prosegue la stagione delle sagre autunnali, nel tripudio di prodotti tipici di questa stagione. Domenica 9 ottobre 2022, a Mezzanego, in località Isola di Vignolo, è in programma la Castagnata in concomitanza con la Fiera degli Angeli. All’ora di pranzo (a partire dalle 12.30), apertura degli stand gastronomici con “testaieu”, polenta con sugo di capra e altre specialità. Nel pomeriggio, castagnata e musica con l’Orchestra Enrico Roseto e la partecipazione di Veronica Cuneo. L’evento è organizzato dalla Croce Bianca Rapallese – Sezione di Mezzanego.

Salto dell’Acciuga 2022 a Laigueglia 

Gli eventi del weekend non sono solo a Genova, ma anche nel Ponente ligure. Sulle strade della Via del sale, che unisce da sempre le comunità liguri e piemontesi, sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 è il weekend de Il Salto dell’Acciuga, evento che si svolge a Laigueglia da undici edizioni organizzato da Comune e Pro Loco Laigueglia. È possibile prenotare gli eventi a numero chiuso sempre sulla pagina, al numero 3394742880 o, nei giorni della manifestazione, direttamente presso l’infopoint a Laigueglia. Ulteriori informzioni anche sul sito Pro Loco Laigueglia.

Related Articles

Stay Connected

63FansLike
84FollowersFollow
42SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles