Autobar Marenco, fine di una tradizione lunga tre generazioni

Dal 15 settembre 2020, lo storico Autobar Marenco di Carcare chiuderà i battenti per sempre.

La fine di una storia d’amore lunga tre generazioni va in scena il 15 settembre: restituite le chiavi, lo storico Autobar Marenco chiude per sempre i battenti. Gestito da sempre dalla famiglia Marenco, collocato sulla Savona-Torino in direzione Piemonte all’altezza di Carcare, l’Autobar Marenco era tappa obbligata per tutti i viaggiatori amanti del gusto e della tradizione. Infatti, quello che fu il più bell’ Autogrill d’Italia secondo Edoardo Raspelli, addirittura annoverato tra le soste consigliate e tra i ristoranti recensiti così come da citazione nella guida di Massobrio, puntava sulla qualità e la filiera corta l’offerta più genuina che le autostrade italiane avessero mai visto. Salsiccia di Bra nel pane caldo, frittatine appena cotte e torte fatte in casa, sfornate al momento.

Ma l’Autobar Marenco è stato molto di più: a gestione familiare, dall’aspetto confortevole e “diverso” rispetto alla standardizzazione senz’anima della sosta in viaggio alla quale siamo, ahimè, tristemente abituati. Un vero e proprio punto di forza del viaggiatore, una certezza immancabile in ogni viaggio verso il vicino PIemonte. Poi la gestione di Autogrill e della rete autostradale, la burocrazia, le leggi che si intrecciano fino a schiacciare le piccole e resistenti roccaforti della tradizione: ricorsi su ricorsi e infine la disfatta, l’area di sosta, la struttura e (grazie a dio) gli 11 dipendenti passano al Gruppo Gavio, colosso del settore. Lasceranno orfani tutte quelle generazioni passate che hanno trascorso momenti di eccellenza gustativa in quel piccolo rifugio chiamato Autobar. Peccato per quelle a venire, non sanno cosa si sono perse. In attesa che la famiglia Marenco ritorni alla carica, chissà dove e chissà quando (ma è una promessa) con “investimenti nella zona”, senza la certezza dell’Autobar Marenco alla fine della galleria sarà meglio premunirsi con un rifornimento al sacco.